Nel settore del trasporto merci l’obbligo di revisione non riguarda solo il veicolo – furgone o camion – ma anche le sponde idrauliche eventualmente montate sopra che, per motivi di sicurezza e secondo le indicazioni dei costruttori, andrebbero controllate ogni 6 mesi.
Per facilitare l’operazione l’azienda bolognese HidroSystem ha creato il nuovo servizio HidroTEST. Si tratta in sostanza di una serie di verifiche e controlli, con conseguente manutenzione, offerti a singoli autotrasportatori, grandi flotte e noleggiatori per avere garanzia del corretto funzionamento della sponda e degli apparecchi idraulici da sollevamento allestiti sui propri veicoli. Uno speciale bollo viene applicato sulla sponda dopo ogni controllo effettuato dalle officine HidroSystem presenti in tutta Italia, certificando l’avvenuta revisione e anche come promemoria per il successivo checkup.
Il controllo e la manutenzione delle attrezzature da lavoro e degli apparecchi da sollevamento, ponti mobili, carrelli a braccio telescopico, scale mobili e piattaforme da lavoro auto sollevanti allestite sui veicoli da lavoro sono disciplinati anche in Italia, come nel resto d’Europa, per garantire la sicurezza del trasportatore e degli altri utenti incontrati durante il lavoro.
”Dopo aver lanciato il numero unico dell’assistenza a maggio, attivo h 24 7/7 – afferma Andrea Tinti, AD di HidroSystem – offriamo ai nostri clienti una manutenzione periodica del veicolo in cui è compresa la certificazione, l’avvenuta revisione e l’avviso di quando è il momento di ripeterla. La sicurezza per noi viene come sempre al primo posto”.