Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiStoccarda-Ragusa: un viaggio in Mercedes-Benz Van per testare la app Mvmant

Stoccarda-Ragusa: un viaggio in Mercedes-Benz Van per testare la app Mvmant

È partito da Stoccarda il viaggio di Edisonweb, a bordo di quattro van Mercedes-Benz con destinazione Ragusa, per dare inizio al test internazionale, che successivamente toccherà anche Berlino e Dubai, della app Mvmant: un nuovo sistema informatizzato con l’ambizioso obiettivo di decongestionare il traffico urbano

-

Tecnologia, creatività e ingegno guidano due ingegneri del reparto Ricerca e Sviluppo Mercedes-Benz e un gruppo di fisici e informatici catanesi che ha ideato e sviluppato l’App Mvmant fino nel cuore della Sicilia. Un viaggio per testare il sistema complesso della nuova App studiata da Edisonweb che promette di ridisegnare la viabilità urbana, attraverso un modello informatizzato di taxi in condivisione.

Una storia di successo che inizia in un piccolo paese in provincia di Catania, da dove parte uno dei 28 progetti selezionati tra le start-up di tutta Europa dalla commissione europea di Fiware-Frontiercities e poi notato da Mercedes-Benz che conquista il reparto Ricerca e Sviluppo e convince il marketing a entrare nel progetto come sponsor tecnico.

«La mia avventura imprenditoriale è un viaggio nella direzione di una visione immutabile: che Internet avrebbe rivoluzionato le relazioni tra le persone, le aziende e gli oggetti, quest’ultimi destinati a divenire sempre più intelligenti – racconta Riccardo D’Angelo Ceo di Edisonweb – Oggi dopo anni di progettazione, siamo fieri di aver inventato un sistema, che attraverso un algoritmo in grado di apprendere dai dati statistici, è in grado di fornire un offerta di trasporto pubblico commisurata in tempo reale alla domanda. Il nostro modello permetterà di utilizzare taxi in condivisione, prenotabili da smartphone, offrendo la possibilità di stimare tempi di attesa e costi, proporzionali al numero di persone con cui si condivideranno i tragitti. Un sistema puntuale, flessibile ed economico».

La sfida con il futuro della mobilità cittadina, sempre più congestionata, inizia e terminerà in Sicilia. A Ragusa il 18 aprile partirà  il primo test di 3 settimane.  Il team in viaggio, prima di arrivare a Ragusa, si fermerà a Milano (il 6 aprile) per incontrare l’assessore alla mobilità  Pierfrancesco Maran insieme ad Andrea Colzani e Piersergio Trapani, presidente e al vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio. Successivamente faranno tappa a Roma, presso la Camera dei deputati, per incontrare la  Commissione IX – Trasporti, Poste e Telecomunicazioni – dove il sistema MVMANT verrà presentato nel contesto delle discussioni sui disegni di legge inerenti le automobili elettriche e i parametri di car pooling  per aziende pubbliche e private.

Il viaggio sarà documentato su www.germania-sicilia.com e su http://fb.com/mvmant.

close-link