Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiStop ai furti di carburante in cisterna

Stop ai furti di carburante in cisterna

Ogni mese vengono rubate 10mila tonnellate di gasolio. Emiliana Serbatoi presenta un nuovo prodotto che monitora il contenuto dei serbatoi da deposito e invia – sms o email – allert in tempo reale in caso di anomalie

-

Secondo la Guardia di Finanza sono oltre 10mila le tonnellate di carburante razziato nelle cisterne di stoccaggio delle aziende, per un giro d’affari che si riflette sul mercato nero di oltre 100 miliardi di euro all’anno.

Una soluzione a questa piaga arriva dalla modenese Emiliana Serbatoi che ha realizzato Emilprobe, un’innovativa sonda di livello, installabile su serbatoi da deposito e sistemi di stoccaggio, che ha già ricevuto la certificazione di qualità.

La sonda esegue il monitoraggio in tempo reale del liquido presente nella cisterna, che può essere controllato a distanza su tablet e smartphone. Emilprobe è dotato di un sistema di allarme che quando rileva anomalie nei valori del carburante invia sms ed e-mail a 5 numeri telefonici e 5 indirizzi di posta elettronica, in modo da avvisare in tempo reale se si è verificata una variazione non attesa, che può essere collegata a un furto. Se l’allarme arriva di notte, per esempio, è facile intuire che si tratti di una manomissione e in questo modo ci si può attivare, magari chiamando le forze dell’ordine. Quando il sistema rileva la variazione dei liquidi, l’erogazione del serbatoio viene bloccata.

close-link