Non solo una scatola nera, ma un dispositivo “smart” pronto per la logistica 4.0. Il tachigrafo digitale intelligente DTCO 4.0 di VDO, brand tecnologico di Continental, è stato presentato recentemente allo IAA di Hannover e soddisfa i nuovi requisiti di legge fissati dal Regolamento UE 165/2014. La normativa comunitaria prescrive infatti che dal 15 giugno 2019 tutti i mezzi pesanti di nuova immatricolazione debbano necessariamente avere a bordo un tachigrafo digitale.
La nuova versione presenta diverse funzionalità innovative, tutte rese obbligatorie dal Regolamento. Innanzitutto è presente l’antenna DSRC (Dedicated Short Range Communication) per la trasmissione di dati wireless su veicolo, calibrazione, malfunzionamenti ed eventuali violazioni della sicurezza. Questi dati aiuteranno gli operatori di controllo a effettuare un pre-screening dei veicoli in movimento, consentendo loro di fermare con maggiore certezza quelli sospetti di infrazioni. Dopo l’autenticazione, le info vengono trasmesse wireless attraverso una piccola antenna installata sul parabrezza ai dispositivi in dotazione alle autorità di controllo. L’intelligenza per la funzionalità DSRC è integrata nel tachigrafo stesso.
Il DTCO 4.0 è anche dotato di un sistema globale di navigazione satellitare (GNSS), che gli permette di interfacciarsi, per la valutazione dei dati di posizionamento, con i sistemi di navigazione satellitare Gps (Stati Uniti), Glonass (Russia) e Galileo (Europa). I dati di geolocalizzazione vengono registrati automaticamente all’inizio e alla fine del periodo di lavoro del conducente, così come dopo ogni tre ore cumulative di guida, aiutando così la gestione della flotta.
L’interfaccia utilizzata (ITS – Intelligent Transportation Systems) fornisce oltre 70 tipi di informazioni, per consentire una pianificazione dei trasporti ancora più efficiente. Si tratta di una caratteristica standard del tachigrafo VDO, anche se per la legge era solo opzionale.
In aggiunta Continental ha sviluppato il Kitas 4, un dispositivo di sicurezza per l’invio di dati crittografati, soddisfacendo gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa. Poiché le carte tachigrafiche supportano due tecnologie di crittografia, sia quelle dei conducenti che quelle delle aziende ad oggi esistenti potranno continuare ad essere utilizzate anche con il DTCO 4.0 fino alla loro data di scadenza.
Col nuovo DTCO 4.0 è compatibile anche il software TIS-Web di VDO per la gestione delle flotte, i suoi dispositivi tester e i programmi di formazione per le officine.