Nel suo nome è già racchiuso tutto: geo come «terra», fence come «recinzione». Il Geofencing è una tecnologia che crea confini digitali attorno a una zona fisica, grazie ai sistemi di localizzazione satellitare.
Quando ad esempio un veicolo entra o esce da quest’area virtuale, viene generata una notifica sul gestionale aziendale o sull’app collegata alla flotta. Ma le applicazioni pratiche sono tante: dal tracciamento delle rotte al rilevamento di accessi non autorizzati in determinate zone, fino all’ottimizzazione delle consegne in base al traffico e alle distanze. Una risorsa preziosa per chi si occupa ogni giorno di autotrasporto e di logistica.
Nel nuovo episodio della rubrica Truckani Tech, la serie reel di Uet con il contributo scientifico di TTS Italia e Freight Leaders Council (clicca qui per guardare gli episodi precedenti), andiamo alla scoperta di questo strumento: come funziona, perché è utile e in che modo un’azienda di trasporto può sfruttarlo. L’episodio è realizzato in collaborazione con Geotab.