Nella versione 2, disponibile per iOS 7 ed Android, TPE è stata corredata di una serie di nuove funzioni che permettono ai conducenti di scoprire ancor più facilmente le aree di sosta disponibili e di aggiungere o modificare informazioni sui parcheggi dei camion. Gli autisti possono ora conoscere lo stato di occupazione dei parcheggi, quali di questi vanno evitati perché completi o sono invece preferibili perché illuminati, sorvegliati o posizionati vicino ad aree industriali. Con la nuova funzione ‘Drive mode‘ si possono identificare aree di parcheggio lungo il percorso che i conducenti possono raggiungere con una deviazione massima di 6 chilometri (andata e ritorno). Basta inserire il proprio senso di marcia: l’elenco viene aggiornato continuamente durante il viaggio e mostra la distanza e la deviazione supplementare per arrivare. Inoltre, i conducenti possono aggiungere il loro tempo di guida residuo per vedere quali spazi di parcheggio possono essere ancora raggiunti.
Altra caratteristica utile è la funzione ‘Occupancy Status‘, utilizzabile in un raggio di 1, 2 km. Le aree di sosta vengono visualizzate sulla mappa, in verde se i posti sono sufficienti, giallo se lo spazio ufficiale del parcheggio è occupato e rosso quando non ci sono più posti liberi.
L’applicazione, ad oggi, è stata scaricata più di 15.000 volte e include circa 12.000 posti camion in tutto il Continente.