Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaAgevolazioni fiscali 2013 per l'autotrasporto: ecco come usufruirne

Agevolazioni fiscali 2013 per l’autotrasporto: ecco come usufruirne

-

Anche per il 2014 le imprese di autotrasporto potranno beneficiare delle stesse agevolazioni dello scorso anno rispetto al recupero del contributo compreso delle polizze RCA del servizio sanitario nazionale e per le spese documentate per imprenditori/autisti. Più precisamente, così come chiarisce una nota dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 30 maggio, il meccanismo di recupero funziona nel seguente modo.

RECUPERO DEL CONTRIBUTO AL SSN COMPRESO NELLE POLIZZE RCA 2013
Le imprese di autotrasporto merci, sia per conto terzi sia in conto proprio, possono recuperare nel 2014 fino a un massimo di 300 euro per ciascun veicolo sulle somme versate nel 2013 come contributo al Servizio Sanitario Nazionale sui premi di assicurazione per la responsabilità civile per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore adibiti a trasporto merci di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 tonnellate.
Per la compensazione in F24 il codice tributo è «6793».


SPESE NON DOCUMENTATE PER IMPRENDITORI/AUTISTI
Le imprese di autotrasporto di cose per conto terzi possono godere, rispetto ai trasporti effettuati direttamente dal titolare dell’impresa (o dai soci, nei casi delle S.n.c.) nel 2013, di una deduzione forfetaria giornaliera per le «spese non documentate» (così come da art. 66, comma 5, primo periodo, del TUIR), pari a:
56,00 euro per i trasporti oltre il Comune in cui ha sede l’impresa di autotrasporto merci per conto di terzi, ma all’interno della Regione e delle Regioni confinanti;
92,00 euro per i trasporti effettuati oltre tale ambito;
19,60 euro per i trasporti all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti nell’ambito della Regione o delle Regioni confinanti.

close-link