Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoArea C Milano: ecco le nuove (più rigide) regole d'accesso per veicoli leggeri e pesanti

Area C Milano: ecco le nuove (più rigide) regole d’accesso per veicoli leggeri e pesanti

-

Da oggi, lunedì 13 febbraio, entrano in vigore le nuove regole per l’accesso all’Area C di Milano. Si tratta di un provvedimento emesso dal Comune che aggiorna quello precedente e, come il suo predecessore, ha lo scopo di regolamentare l’accesso al centro e ridurre la congestione del traffico del capoluogo lombardo. Vediamo i principali cambiamenti per i mezzi commerciali e industriali.

I veicoli Euro 4 diesel senza filtro antiparticolato (FAP) adibiti al trasporto di cose leggere e di servizio – compresi manutentori e servizi di emergenza – potranno accedere fino al 14 ottobre 2017, mentre quelli che trasportano merci pesanti potranno entrare fino al 14 ottobre 2018. Dopo tali date l’accesso sarà vietato.

I mezzi alimentati a GPL, metano, bifuel e dualfuel, come già previsto dalla delibera del 2013, potranno accedere all’area interessata dal provvedimento pagando il ticket di 5 euro o con le agevolazioni previste per tutti i veicoli paganti.

Ai veicoli commerciali per il carico e scarico delle merci sarà vietato l’accesso al centro durante la settimana tra le 8 e le 10 del mattino, la fascia oraria di maggior traffico. Fanno eccezione i veicoli elettrici.  In fase sperimentale e per la durata di quattro mesi sono state poi individuate alcune deroghe che riguardano veicoli: immatricolati come furgone isotermico o coibentato; adibiti a trasporto di merci alimentari deperibili destinate a esercizi pubblici, rivendite o eventi particolari che si trovano all’interno della ZTL ‘Cerchia dei Bastioni’, con inizio attività dopo le ore 9; destinati al trasporto di cose uso di terzi; utilizzati da fiorai per l’allestimento di cerimonie; adibiti al trasporto di farmaci urgenti.

Per informazioni più dettagliate  è possibile consultare il sito www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/mobilita/Area_C 

 

close-link