Fino a qualche giorno fa non si intravedeva intesa nelle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale nel settore del trasporto merci e spedizioni e logistica e lo sciopero indetto dai tre sindacati dei lavoratori – Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – giudicando irrisorie le offerte della parte datoriale, avevano deciso di indire uno sciopero nazionale per il 5 agosto. Dopo la rottura delle trattative dei giorni scorsi sul rinnovo del contratto nazionale di logistica, trasporto merci e spedizioni le trattative sono riprese e hanno imboccato la strada giusta. La bozza d’intesa è già stata scritta – secondo il sito di informazione TGcom Stradafacendo – e manca solo la sottoscrizione che significa, automaticamente, la cancellazione dello sciopero. La rottura delle trattative era avvenuta sulla richiesta economica pari a 130 euro, ripartiti in nuovi aumenti salariali per il triennio 2013-2015 e in parte per il recupero del potere di acquisto dei salari per il periodo di vigenza del contratto scaduto a dicembre scorso. La parte datoriale, oltre a pretendere la cancellazione degli arretrati, si era limitata a offrire un aumento contrattuale di 90 euro.