Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaBartolomeo Giachino: Autorità dei Trasporti? Sarà utile, ma la Consulta...

Bartolomeo Giachino: Autorità dei Trasporti? Sarà utile, ma la Consulta…

-

L’Autority dei trasporti anima il dibattito a cui anche Bartolomeo Giachino, consigliere del ministro Lupi prende parte. Secondo l’ex sottosegretario il neonato istituto «sarà utile alla riforma del sistema trasportistico del nostro Paese ma occorre ricostituire presto la Consulta dei trasporti e della logistica». Esprime anche un suo commenti in merito al commento preoccupato di Massimo Bagnoli, presidente della Fiap, trovando «l’affermazione “un calderone succhia denaro” forte e esagerata». «In un Paese come il nostro – prosegue in una nota inviataci in redazione – che per la sua collocazione geografica ha una vocazione trasportistica europea naturale ma che, come dettaglia bene il Piano nazionale della logistica 2012-2020 approvato dalla Consulta dei trasporti e della logistica, presenta inefficienze logistiche tali da incidere significativamente sulla competitività del nostro sistema produttivo e sulla crescita economica del Paese, l’Autority dei trasporti potrà svolgere un ruolo importante nel ridefinire alla luce del sole la regolazione del sistema nei vari settori: ferroviario,autostradale,aereo ecc.». Con Bagnoli però condivide il pensiero sulla Consulta dei trasporti e della logistica: «Per il nostro Paese che deve lavorare da subito e bene a tagliare con un programma pluriennale le inefficienze logistiche e a definire le politiche che valorizzino il nostro sistema portuale per metterlo in condizione di attrarre più merce da e per l’Europa, è essenziale ricostituire presto a costo zero la Consulta dei trasporti e della logistica chiamandone a far parte anche alcuni soggetti importanti che ne erano esclusi (interporti, spedizionieri, agenti marittimi ecc.). La Consulta infatti, mettendo insieme i rappresentanti di tutte le associazioni del vasto mondo dei trasporti e della logistica e i rappresentanti dei vari ministeri, era il luogo ideale per la elaborazione delle politiche dei trasporti e della logistica che come va sempre ricordato toccano e si intersecano con tutta l’attività di governo di un Paese.».
La volata finale di Giachino è tutta per il ministro Lupi e per le sue capacità sulle quali confida al punto da affermare che «si possa recuperare il grave errore causato dalla “spending review” del 2012.».

close-link