Mentre il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi incontrava i concessionari autostradali riuniti in Aiscat, il sottosegretario Rocco Ghirlanda si dava appuntamento con i vertici delle associazioni di categoria dell’autotrasporto per riprendere le trattative iniziate alla fine dello scorso anno. Lo chiarisce una nota diffusa da Conftrasporto, in cui si informa che il contenuto principale dell’incontro è stato relativo alla aspettative del settore rispetto alla ripartizione dei 330 milioni messi a disposizione per il 2014 dalla Legge di Stabilità.
«La richiesta fondamentale – si legge nella nota – è stata quella di chiedere interventi concreti sul costo del lavoro. Innanzitutto, il mantenimento della riduzione del premio Inail che deve trovare adeguate risorse nel fondo già stanziato. La posizione definita con il Ministero dei Trasporti è di mantenere i 90 milioni già previsti».
Altro tema affrontato è stato quello degli sconti sui pedaggi autostradali per ottenere la rassicurazione che quelli (eventuali) che saranno concessi ai pendolari non andranno in alcun modo a gravare sull’autotrasporto, per il quale invece – si aggiunge – è stata prospettato «un intervento a posteriori per determinare riduzioni in linea con la percentuale consentita». In pratica, si è ragionato sulla possibilità che lo Stato stanzi, verso metà anno, ulteriori somme rispetto ai 90 milioni concessi all’autotrasporto per i rimborsi autostradali, così da ritoccare verso l’alto lo sconto per il settore, attualmente quantificato in un 8%.
La discussione continuerà nel corso della settimana, anche a margine dell’incontro previsto per il 22 gennaio e dedicato in modo principale alle questioni siciliane.