Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaCQC, certificati ADR e permessi di guida provvisori: ecco le proroghe per il coronavirus

CQC, certificati ADR e permessi di guida provvisori: ecco le proroghe per il coronavirus

-

La validità delle carte di qualificazione del conducente (CQC), dei certificati di formazione professionale per trasporto di merci pericolose e quella del permesso provvisorio di guida vengono tutti prorogati da due decreti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La ministra Paola De Micheli ha preso questa decisione anche per assicurare i servizi di trasporto delle persone e delle merci, giudicati necessari anche dai diversi DCPM governativi con cui si sta cercando di arginare la diffusione del contagio del coronavirus. Più precisamente il primo dei due decreti serve a far slittare al 30 giugno 2020 quelle carte di qualificazione del conducente e quei certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose in scadenza tra il 23 febbraio il 29 giugno 2020.

Il secondo decreto, invece, serve a prorogare fino al 30 giugno 2020 i permessi provvisori di guida rilasciati ai sensi dell’art. 59 della legge 29 luglio 2010, n. 59, quelli cioè concessi dalla motorizzazione quando i titolari di patente di guida sono in attesa di sottoporsi alla prescritta visita medica per il rinnovo della patente, laddove il giorno fissato per la visita stessa la commissione competente non si sia poi riunita. La proroga del permesso – concessa senza alcun onere per i titolari – va richiesta al competente Ufficio della motorizzazione civile e ha validità fino a quando non sia terminate le procedure di rinnovo.

close-link