Le associazioni datoriali FAI-Conftrasporto, Anita, Trasporto Unito, FEDIT E Confetra hanno trovato l’accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del trasporto merci e della logistica con le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL e UIl Trasporti. CNA-Fita non ha firmato l’intesa.
Per rendere operativo lmanca soltanto soltanto la consultazione dei lavoratori da parte dellle Organizzazioni Sindacali e l’approvazione degli organi dirigenti di Conftrasporto e di Trasporto Unito che ne hanno fatta richiesta.
Il nuovo CCNL introduce un “sistema premiale” che si applicherà sia automaticamente sia con specifici accordi sindacali alle imprese di autotrasporto che dimostrino di essere in regola con gli adempimenti contributivi e di aver stipulato accordi sindacali ai sensi degli artt. 11 e 11 bis del CCNL (forfetizzazione del trattamento di trasferta e di retribuzione per lavoro straordinario, nonché specifica deroga all’orario massimo di lavoro del personale viaggiante)
Il CCNL, che avrà validità fino al 31/12/2015 prevede aumenti salariali pari a € 108,00 lordi mensili a regime erogati durante il periodo di vigenza contrattuale secondo tale calendario:
€ 35,00 lordi già erogati da Giugno 2013,
€ 35,00 lordi con decorrenza 1 Ottobre 2014,
€ 38,00 lordi con decorrenza 1 Ottobre 2015.
Gli aumenti saranno così parametrati per i diversi livelli:
Per il periodo che va dal 1 gennaio a oggi sarà riconosciuto un aumento di € 88,00, di cui € 44,00 lordi da erogarsi con la retribuzione di novembre 2013 e € 44,00 lordi da erogarsi con la retribuzione di febbraio 2014. Tale aumento una tantum non dovrà essere considerato ai fini del calcolo del TFR e dei vari istituti contrattuali. C’è un aumento anche rispetto all’indennità per le trasferte di – € 0,60 con decorrenza 1° gennaio 2014 per ciascuna fascia e per ciascuna tipologia nazionale e internazionale; – € 0,60 ulteriori con decorrenza 1° gennaio 2015 per ciascuna fascia e per ciascuna tipologia nazionale e internazionale. Rispetto ai permessi, per gli anni 2014 e 2015 il personale viaggiante avrà monetizzate le 4,5 giornate di permesso retribuito con una somma pari al 75% del valore delle giornate di permesso (circa €. 270,00 lordi annuali), in due tranche, a febbraio 2014 e a febbraio 2015. |