Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoEmergenza neve: ecco la situazione sulle strade e i divieti di circolazione per i camion

Emergenza neve: ecco la situazione sulle strade e i divieti di circolazione per i camion

-

Nevica e non soltanto in altura. Anzi le precipitazioni che stanno interessando in questi giorni dall’Abruzzo alla Puglia fino alla Basilicata arrivano fino al mare. E così hanno indotto, complice pure il gelo, molti prefetti a disporre blocchi alla circolazione di veicoli pesanti e in qualche caso di ogni tipologia di veicolo. Vediamo dove e fino a quando.

Il Prefetto di Bari con ordinanza prot. n. 1100/Prot.Civ/2017 del 06.01.2017 vieta la circolazione a tutti i mezzi pesanti, senza catene o pneumatici da neve, su tutte le strade statali e provinciali fino a cessate esigenze. È inoltre interdetta la circolazione dei mezzi privati sulle seguenti strade statali anche se muniti di pneumatici da neve o catene: SS. 96 nel tratto Altamura- Palo del Colle, SS 100 nel tratto Sammichele di Bari- Gioia del Colle, S.P. 18, S.P. 235 e S.P 236 nel tratto Cassano Murge- Jesce, S.P. 127 (Ospedale Miulli-Santeramo), SP 238 (Altamura- Corato), SP 39 (Stazione Poggiorsini), S.P. 230 delle Murge, SP 231 (Andriese-Coratina) S.P. 234 di Castel del Monte, S.P. 35 Raccordo Ruvo di Puglia- Gravina in Puglia, fino a cessate esigenze.

Il Prefetto di Taranto ha vietato la circolazione su tutte le strade statali e provinciali di veicoli con massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, se non muniti di catene o pneumatici da neve, fino a cessate esigenze. Lungo la SS 100 tra svincolo A/14 e Mottola e tra San Basilio e Gioia del Colle è peraltro interdetta la circolazione dei mezzi privati privi di catene o di pneumatici invernali. Inoltre, sempre fino a cessate esigenze, è interdetta la circolazione dei mezzi privati, anche se muniti di pneumatici invernali o catene da neve, sulle seguenti strade: SS 7 tra casello Mottola San Basilio direzione Castellaneta e Laterza; strade provinciali riconducibili ai comuni di Laterza, Ginosa e Castellaneta.

Prefetti di Foggia e Brindisi hanno prescritto che tutti gli autoveicoli circolino sulle strade statali e provinciali del territorio di competenza con catene adeguate ai pneumatici montati o con pneumatici invernali, fino a cessate esigenze.

Il Prefetto di Lecce e Barletta Andria-Trani hanno prescritto il divieto di circolazione dei mezzi pesanti senza catene o pneumatici da neve, sulle strade provinciali e sulle strade statali fino a cessate esigenze.

Il Prefetto di Potenza ha emanato l’ordinanza prot. n. 0000543 del 08.01.2017 cui si vieta la circolazione, fuori dai centri abitati, per i veicoli commerciali con massa a pieno carico superiore alle 7.5t, fino alle ore 22.00 di lunedì 09 gennaio, divieto che interessa tutte le strade statali e provinciali di quella provincia, con esclusione del tratto lucano dell’Autostrada A3.

 

Molto articolata è anche la situazione delle strade chiuse e di quelle che stanno riaprendo progressivamente. Al momento attuale la situazione è la seguente.

In Molise è stata riaperta al traffico la strada statale 212 “della Val Fortore” nel tratto dal confine con la Campania fino all’innesto con la SS 645 presso Ponte torrente Tappino (dal km 49,670 al km 66,800), in provincia di Campobasso. Permangono alcune chiusure: SS 87 dal Km 173 al km 178; SS 212 dal Km 99 al Km 104; NSA 340 dal Km 250 al Km 258; NSA 278 dal Km 63 al Km 68; NSA 366.

In Puglia l’Anas ha rimosso i cumuli di neve dalla sede stradale nel tratto Altamura – Toritto, il tratto Toritto – Bari è stato riaperto e così è stato ripristinato completamente il collegamento Altamura – Bari sul quale rimane in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Il tratto è aperto temporaneamente ai soli veicoli leggeri. Permangono le chiusure, per neve, della strada statale 7 tra i comuni di Laterza e Matera al confine tra Puglia e Basilicata, attualmente aperta esclusivamente al traffico locale.

In Abruzzo Anas ha riaperto completamente al traffico la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, dal km 107 al km 134, nel tratto Roccaraso-Pettorano-Sulmona, in provincia dell’Aquila.

In Sicilia è stata riaperta la statale 120 “dell’Etna e delle Madonie”, che da questa mattina è completamente percorribile con limitazioni al traffico pesante e transito su un’unica corsia dal km 105 al km 135 e obbligo di catene. Permane la chiusura delle statali 289 (dal km 15 al km 49), 113 (dal km 7 al km 13) e 185 (dal km 22 al km 40)

Sempre a causa delle forti nevicate sono chiuse anche la strada statale 38 in Lombardia tra i km 106 e 124, in corrispondenza del Passo dello Stelvio, e la strada statale 25 in Piemonte in corrispondenza del km 70.

Infine, è bene prestare particolare prudenza sulla SS 80 dal km 16 al km 45, sulla SS17 dal km 129 al km 151, sulla SS690 dall’inizio al km 11, sulla SS260 dal km 18 al km 30, sulla SS179 dir tra l’inizio e il km 18, sulla SS107 dal km 64 al km 95, sulla SS108bis tra il km 18 al km 54, sul raccordo autostradale Salerno Avellino dal km 15 al km 30.

close-link