È stata una emozionata Marta Gargano, compagna del giornalista Fabio Montanaro a consegnare il riconoscimento ai quattro vincitori del primo Fabio Montanaro Award, il premio ideato e organizzato da Transpotec Logitec e da Trasportare Oggi in Europa, intitolato al noto e apprezzato giornalista di settore, scomparso recentemente.
Paolo Altieri tra i giornalisti, Paolo Lanzoni tra gli uomini comunicazione, Antonio (Tonino) Mollica tra gli autisti e la BRA Servizi del Gruppo Piumatti tra le aziende, sono stati premiati per la loro professionalità, carriera, operato all’interno del mondo del trasporto.
Le motivazioni della giuria sono state:
Per il giornalista Paolo Altieri: grande innovatore; ha, di fatto, inventato un nuovo modo di fare comunicazione b2b nel settore automotive, diventando anche un personaggio di riferimento nel mondo del trasporto.
Per l’uomo di comunicazione Paolo Lanzoni: entrato giovanissimo in Mercedes-Benz ha saputo crescere, interpretando via via diversi ruoli nelle varie divisioni dell’Azienda, senza mai trascurarne alcuna e riuscendo a stabilire con la maggior parte dei giornalisti di settore rapporti più che cordiali.
Per l’autista Antonio (Tonino) Mollica: da sempre impegnato sul fronte della sicurezza e della tutela professionale degli autisti, in particolare nella battaglia per il riconoscimento di “usurante” per la professione, ha ottenuto risultati importanti.
Per l’azienda di Trasporti BRA Servizi – Gruppo Piumatti: la famiglia Piumatti ha sempre posto una particolare attenzione alla gestione delle problematiche ambientali legate al ciclo dei rifiuti, mantenendo una costante attenzione alle esigenze dei clienti, valorizzando, al tempo stesso, il capitale umano. Un’azienda che ha saputo coniugare crescita, sostenibilità, attenzione alla salute, alla sicurezza e allo sviluppo professionale dei dipendenti: un esempio di azienda nel cuneese e in Italia.
Classe 1944 (scomparso a gennaio 2016) Fabio Montanaro è stato direttore di HP Trasporti, con il quale iniziò a collaborare fin da giovane, e poi di TIR la rivista ufficiale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori. Ma oltre alla carta Fabio ha coltivato un’altra passione, quella della radio. È stato lui infatti che ha portato l’autotrasporto sulle onde medie Rai, inserendo per la prima volta, all’inizio degli Anni Ottanta, la figura del camionista. Fabio esordì prima con Onda Verde Camionisti, in onda su Radio 1, che poi prese il nome prima di Mondo Camion e poi di Uomini e Camion (spenta dalla Rai nel 2014) ma anche di Radio Tir, trasmissione in diretta notturna condotta insieme a Chiara Sani in cui per la prima volta si dava voce ai trasportatori che in questo modo riuscivano a raggiungere un pubblico esterno al settore. Fabio ha anche coordinato per anni gli spazi informativi dell’Albo degli Autotrasportatori su Isoradio.
Il trofeo è stato progettato da Anna Acito, designer di Acitoinox e realizzato dall’azienda campana, azienda leader nella progettazione e nella realizzazione di accessori in acciaio inox per veicoli pesanti.
L’iniziativa Fabio Montanaro Award è stata resa possibile grazie alla collaborazione di FieraMilano, Acitoinox, Freight Leaders Council , Lamberet, Transpobank e Transportonline come media partner e sostenuta, oltre che da Trasportare Oggi In Europa, da Transpotec Logitec, da Transpobank, da Transportonline.com, dal Freight Leaders Council, da Lamberet e da Acitoinox.
In foto, da sinistra, Tonino Mollica, Paolo Lanzoni, Marta Gargano, Paolo Altieri, Giuseppe Piumatti
Galleria fotografica
Fabio Montanaro