Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoAsstrA controcorrente: fatturato in crescita nel 2020 del 7,5%

AsstrA controcorrente: fatturato in crescita nel 2020 del 7,5%

In un anno difficile, grazie allo sviluppo della logistica di progetto e all’apertura di nuove unità, sono cresciuti del 37% i nuovi clienti di area e del 12% l’utile lordo. Il maggior reddito – 195 milioni di euro – arriva sempre dal trasporto su strada

-

«La pandemia ha dimostrato che sopravvive non tanto il più forte quanto quello che è pronto ad adattarsi rapidamente alla realtà che cambia». È questo il commento emblematico con cui Dmitry Lagun, direttore generale del gruppo internazionale di società di logistica AsstrA-Associated Traffic, ha fotografato l’ottima capacità di adattamento e quindi la positiva performance ottenuta dal Gruppo con quartier generale a Zurigo nel corso del 2020. I numeri in tal senso parlano chiaro. Il fatturato di Gruppo è cresciuto del 7,5% rispetto al 2019 toccando i 370 milioni di euro. E dietro tale incremento c’è lo sviluppo di una logistica di progetto che ha portato all’apertura delle unità a Londra, Kotka e Houston, che hanno generato incrementi sia di nuovi clienti nell’area del 37%, sia dell’utile lordo del 12% rispetto al 2019.

In termini assoluti il portafoglio clienti è aumentato di 500 aziende, portando il numero complessivo di clienti nel 2020 a più di 5.700 clienti, attivi in particolare nell’industria della lavorazione del legno, della cellulosa e della carta, dei metalli, dell’automobile ecc.

Il volume più grande è stato rappresentato dalle spedizioni di prodotti alimentari secchi e non alimentari: 18% della quantità totale dei carichi. Inoltre, i leader nel volume delle spedizioni effettuate sono stati i beni della categoria moda e bellezza , pari al 14%, e dell’industria chimica, 10%.

Rispetto alle rotte le richieste si sono indirizzate su «Russia – Bielorussia» (8 500 spedizioni), «Polonia – Russia» (6 500), «Germania – Russia» (5 900). 

Il numero di spedizioni, pari a 181mila complessive, è aumentato nel 2020 dell’11% e di queste la fetta più grande viene assorbita dal trasporto su strada. 

Inoltre, i dipendenti di AsstrA hanno eseguito 10 mila spedizioni marittime (26 mila TEU), 7 mila trasporti ferroviari ed elaborato 4 mila ordini sui trasporti aerei. Il maggior reddito per il periodo di riferimento al Gruppo l’ha portato il trasporto su strada (195 milioni di euro), seguito da spedizioni ferroviarie (25 milioni di euro) e trasporto marittimo (22 milioni di euro). 

Guardando avanti Lagun include tra i piani strategici del Gruppo per il 2021 la «digitalizzazione dei processi aziendali e il miglioramento della qualità dei servizi che offriamo. A proposito della geografia della presenza, abbiamo intenzione di continuare a sviluppare la rete e aprire uffici di rappresentanza locati in Bulgaria e Spagna». Uffici che andranno ad aggiungersi a quelli che nel 2020 AsstrA ha aperto a New York, Tashkent, Budapest, Londra e Kotka.

close-link