All’interno del Gruppo Raben, Raben Italy si conferma un nodo chiave per il trasporto internazionale e nazionale. L’unità italiana coordina le operazioni di trasporto su strada, garantisce collegamenti diretti tra l’Italia e i principali mercati europei e contribuisce allo sviluppo strategico della rete del Gruppo.
Nel 2025, il comparto road internazionale di Raben Italy ha registrato una crescita del 9,2% rispetto al 2024, consolidando la propria posizione nella gestione dei flussi groupage e LTL (Less Than Truck Load) in Europa. Parallelamente, l’azienda si prepara a rafforzare i collegamenti nazionali a partire dal 2026.
Raben Italy opera all’interno di Raben Group, attivo in 17 Paesi europei con oltre 170 filiali e circa 11.000 veicoli, ma mantiene un ruolo operativo diretto sulle rotte italiane e come punto di raccordo tra le linee internazionali del Gruppo. Negli ultimi anni, Raben Italy ha contribuito a sviluppare nuovi collegamenti tra Italia e mercati strategici come Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Paesi Bassi e Francia, integrando le reti locali con l’infrastruttura europea di Raben.
Tra le principali novità del Gruppo, rilevanti per la rete italiana e per i partner operativi:
- Paesi Bassi: acquisizione di DGO Express a Hoogeveen, con 80 veicoli e 130 collaboratori, rafforzando i collegamenti Nord Europa–Italia.
- Svizzera: joint venture Raben Sieber AG, che crea una rete groupage capillare nell’area DACH e facilita il transito verso e dall’Italia.
- Turchia: apertura di Raben Türkiye a Istanbul, hub strategico per flussi tra Europa e Asia, utile anche per i servizi italiani con destinazioni extra-UE.
La strategia di Raben Italy è focalizzata su trasporto su strada nazionale e internazionale e contract logistics, mentre il segmento Sea & Air è stato dismesso in Italia per concentrare risorse e investimenti sulle linee core. L’unità italiana svolge anche un ruolo centrale nell’implementazione di strumenti digitali e sistemi di monitoraggio della supply chain, garantendo efficienza e tracciabilità per le spedizioni internazionali.
In termini di governance, il Supervisory Board di Raben Group ha nominato Reiner Heiken, con oltre 35 anni di esperienza globale, come nuovo membro, rafforzando la strategia complessiva del Gruppo, inclusa la rete italiana.
Con circa 2 milioni di m² di warehouse sotto gestione, oltre 19 milioni di spedizioni annuali e un fatturato 2024 di circa 2,15 miliardi di euro, Raben Group, con Raben Italy come punto di riferimento operativo, continua a espandere la propria rete europea, offrendo opportunità di collaborazione per trasportatori e spedizionieri interessati a integrare i collegamenti nazionali con il network internazionale del Gruppo.


