Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercatoRifinanziata con 600 milioni la Nuova Sabatini: domande da agosto

Rifinanziata con 600 milioni la Nuova Sabatini: domande da agosto

Una piccolissima boccata di ossigeno potrebbe aiutare a tenere in vita il mercato dei veicoli industriali. Dopo l'interruzione delle domanda di richiesta del beneficio, avvenuta lo scorso 2 giugno, infatti, il MISE ha deciso di rifinanziare la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per acquisto di beni strumentali (quindi anche camion)

-

600 milioni: è quanto ha stanziato il ministero dello Sviluppo Economico per consentire la riammissione delle domande di agevolazione per accedere alla Nuova Sabatini, la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per acquisto di beni strumentali (quindi anche camion). 

La norma prevede che per le domande trasmesse prima del 1° gennaio 2021, per le quali sia stata già erogata in favore delle PMI beneficiarie almeno la prima quota di contributo, il ministero può già erogare le successive quote di contributo

La misura, inoltre, equipara il trattamento delle imprese beneficiarie della Nuova Sabatini, prevedendo un’erogazione accelerata delle rimanenti quote di contributo in favore di tutte le PMI, indipendentemente dalla data di presentazione della domanda e dall’importo del finanziamento. 

Proprio per questo oltre alle nuove domande di contributo che potranno essere presentate a partire dal mese di agosto 2021, anche tramite banche o intermediari finanziari, potranno essere incluse pure le domande presentate prima del 2 giugno 2021, data di chiusura dello sportello, ovviamente se non siano state incluse in una richiesta di prenotazione di risorse già inviata al ministero. Le richieste di prenotazione relative a domande presentate in data antecedente al 2 giugno 2021 e successivamente trasmesse al ministero entro il 7 giugno 2021 e non accolte, anche in misura parziale, per esaurimento delle risorse disponibili, sono soddisfatte in via prioritaria nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione.

I termini per l’adozione e la trasmissione delle delibere di finanziamento associate alle suddette richieste di prenotazione, decorrono dalla data di ricezione della comunicazione del ministero di avvenuta prenotazione delle risorse erariali.

Le domande di agevolazione presentate dalle imprese alle banche o agli intermediari finanziari dal 2 giugno al 1° luglio 2021, sono considerate irricevibili.

close-link