Le navi del Gruppo Onorato impegnato nel traffico merci in Sicilia e Sardegna hanno iniziato il 2017 nel modo migliore possibile. Nella prima isola, soltanto a gennaio, il traffico merci rotabile è aumentato del 20 per cento, grazie a un’offerta di rotte di Tirrenia molto variegata. È partita molto forte, per esempio, la Genova-Livorno-Catania (con collegamento a Malta), inaugurata a novembre e molto apprezzata dagli autotrasportatori, ma restano valide anche la Ravenna-Brindisi-Catania, la Napoli-Palermo e la Cagliari-Palermo. Importanti poi sono state le ricadute occupazionali e il processo di consolidamento dei rapporti con gli stakeholder generate dallo sbarco della compagnia a Catania.
Passando in Sardegna, invece, il settore merci del Gruppo Onorato ha fatto segnare a gennaio un +5 per cento, indicando una tendenza positiva che giustifica l’ingresso su queste rotte, a partire dalla scorsa estate, della ro-ro cargo “Pietro Manunta”.
Soddisfazione di questo andamento arriva anche da Alessandro Onorato, Vice presidente di Moby e consigliere delegato al commerciale di Onorato Armatori, che sottolinea come «diverse aziende stanno emergendo sul mercato e a queste vogliamo continuare a dare una grande prospettiva di crescita futura, tanto da valutare ulteriori implementazioni del nostro network».
E a proposito di investimenti nel settore, lo stesso Onorato ha annunciato l’ingresso, a partire da tarda primavera, di una nuova unità da 3500 metri lineari e 27 nodi di velocità che consentirà di «rinnovare il nostro impegno a garantire la puntualità e la cura dei mezzi, che sosterremo in misura sempre più importante grazie a operazioni portuali ancora più accurate nei terminal dove operiamo».