Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaL'Albo riattiva le condizioni per la certificazione di qualità delle aziende di autotrasporto di merci sensibili

L’Albo riattiva le condizioni per la certificazione di qualità delle aziende di autotrasporto di merci sensibili

Trasporto di merci pericolose, di derrate deperibili, di rifiuti industriali e di prodotti farmaceutici. Sono questi i settori interessati dalla certificazione di qualità, ridefinita nelle procedure e anche rispetto all’accreditamento degli organismi di certificazione e i criteri per la qualificazione degli ispettori

-

Lo scopo è quello di garantire l’efficienza e la sicurezza dei trasporti più delicati e anche far conquistare alle aziende di autotrasporto quei benefici derivanti dall’applicazione del decreto legislatio 284/2005. E proprio guardando a questo atto normativo (in particolare all’art. 9, comma 2, lett. E) che l’Albo dell’autotrasporto ha adottato una delibera – la n.2/2021 – con cui la riattivato la procedura per ottenere la certificazione di qualità e ha individuato un corpo coordinato e integrato di indirizzi in materia di certificazione delle imprese attive nel trasporto di merci pericolose, di derrate deperibili, di rifiuti industriali e di prodotti farmaceutici.
La possibilità di certificare la qualità delle imprese di autotrasporto era terminata con l’ultima delibera del 2013 e con lo scadere dei certificati triennali rilasciati dagli organi accreditati. Con la delibera in questione sono stati ridefiniti i requisiti in materia di certificazione delle imprese, con il codice di pratica da rispettare per il sistema di gestione della sicurezza nell’autotrasporto. Inoltre, con un un’altra delibera, la n. 3/2021, il Comitato ha fissato le nuove procedure per l’accreditamento degli organismi di certificazione e i criteri per la qualificazione degli ispettori ai sensi della lettera e) del richiamato art. 9.
Per iscriversi nell’apposito elenco il candidato dovrà inviare al Comitato Centrale, tramite PEC, all’indirizzo albo.autotrasporto@pec.mit.gov.it entro e non oltre il 23 giugno 2021, un’apposita domanda in cui certifica il possesso dei requisiti richiesti dall’allegato A della delibera n. 3/2021.

Le richieste di chiarimenti potranno essere inviate (tramite mail non pec) all’indirizzo albo.autotrasporto@mit.gov.it.
Tutta la documentazione si può reperire sul sito dell’Albo dell’autotrasporto.

close-link