Adesso l’area totale è di 33.500 mq, 5.500 mq in più rispetto al vecchio edificio. Stiamo parlando dell’ampliamento del magazzino dello stabilimento Michelin di Alessandria, dove vengono stoccati tutti gli pneumatici autocarro prodotti dalla fabbrica. Da qui le gomme della casa francese partono verso 76 destinazioni in tutto il mondo, di cui 19 in Europa.
Lo stabilimento Michelin di Alessandria è dedicato specificamente alla produzione di pneumatici per autocarro. La capacità produttiva supera il milione di pneumatici l’anno, con un mix dimensionale molto vario. Circa il 50% dei prodotti è destinato al mercato europeo, mentre il resto viene esportato in Africa, Medio Oriente, Asia, America del Nord e America Latina.
Il nuovo magazzino è stato voluto per permettere di gestire in loco e in totale autonomia i prodotti finiti, senza ricorrere a soluzioni esterne “costose e più complesse”. I lavori di ampliamento fanno parte del processo di riorganizzazione della logistica italiana del Gruppo Michelin, nell’ambito del Piano Strategico 2016-2020.
«La nuova organizzazione logistica, più lineare, comporta una maggiore efficienza nei trasporti e nella gestione degli stock – ha dichiarato Lorenzo Rosso, presidente di Michelin Italia – Ciò significa nuovi magazzini logistici dotati di superfici più ampie e strutture moderne con potenzialità evolutive, adatte a gestire in modo ottimale la distribuzione dei prodotti”.