La cessione di Opel Automobile GmbH con i marchi Opel e Vauxhall da parte di General Motors a Groupe PSA è definitiva. «Si tratta di una giornata storica – ha dichiarato Michael Lohscheller, CEO di Opel Automobile GmbH – Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Groupe PSA e iniziamo ora un nuovo capitolo della nostra storia, dopo 88 anni con General Motors. Continueremo nel nostro percorso, volto a mettere la tecnologia `made in Germany´ a disposizione di chiunque. L’unione dei rispettivi punti di forza consentirà a Opel e Vauxhall di produrre utili e di autofinanziarsi. Ci siamo posti un obiettivo chiaro: tornare alla redditività entro il 2020».
«Oggi assistiamo alla nascita di un vero grande gruppo europeo – ha sottolineato Carlos Tavares, Presidente del Direttorio di Groupe PSA – Aiuteremo Opel e Vauxhall a tornare alla redditività e insieme intendiamo definire nuovi standard per il settore. Libereremo tutta l’energia di questi marchi iconici e daremo spazio all’enorme potenziale dei loro talenti. Opel resta tedesca e Vauxhall resta britannica. Esse completano alla perfezione la nostra gamma attuale di marchi francesi Peugeot, Citroën e DS Automobiles».
Con questa acquisizione il gruppo PSA si posiziona sul mercato europeo con una quota del 17%, diventando il secondo costruttore del continente, il primo o il secondo nei principali mercati.
Come già assicurato a marzo, i diritti di codeterminazione dei dipendenti non subiranno alcuna modifica e nei prossimi 100 giorni, la dirigenza di Opel/Vauxhall lavorerà al piano per il futuro. Le sinergie con Groupe PSA, per esempio nel campo degli acquisti e dello sviluppo, avranno un ruolo fondamentale. Nel suo insieme il nuovo gruppo produrrà economie di scala e sinergie negli acquisti, nella produzione e nella ricerca e sviluppo, il cui valore a regime è stimato in 1,7 miliardi di euro. L’obiettivo è di generare un flusso di cassa operativo positivo entro il 2020 e un margine operativo del 2% entro il 2020 e del 6% entro il 2026.
PSA e Opel/Vauxhall collaborano dal 2012, una partnership che finora ha riguardato quattro veicoli: l’Opel Crossland X, l’Opel Grandland X, il nuovo Opel Combo, previsto sul mercato il prossimo anno e nel 2019 la nuova Opel Corsa.
Parallelamente è in corso l’acquisizione delle attività europee di GM Financial, prevista entro il 2017.
Galleria fotografica
Stretta di mano tra Michael Lohscheller, CEO di Opel Automobile GmbH e Carlos Tavares, Presidente del Direttorio di Groupe PSA