Veicoli - logistica - professione

HomeSlider Home

Slider Home

Camion e ciclisti investiti, la parola alla psicologa del traffico | K44 Podcast

Le incalzanti cronache degli ultimi tempi raccontano di una lunga scia di incidenti e morti in bicicletta causati dai mezzi pesanti nelle aree urbane, in particolare nel Comune di Milano, dove solo nel 2023 si sono registrate cinque vittime. Situazione che ha preoccupato non poco l'amministrazione del capuologuo lombardo, che ha approvato un provvedimento che, a partire dal prossimo 1 ottobre, blocca la circolazione dei mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate sprovvisti dei sensori per la rilevazione dell’angolo cieco. Ma esistono altre logiche con cui affrontare questo problema? Ci sono modalità per rendere più «serena» la convivenza tra i vari utenti della strada? E quali sono le attenzioni e le accortezze che ciascun utente dovrebbe tener presente? Abbiamo rivolto queste e altre domande a Manuela Bellelli, esperta in psicologia del traffico

VIOCAR | Nuovi accordi per nuovi successi

CARTA DI IDENTITÀ NomeVIOCAR spaSede ConcessionariaVia Consolare, 2952 – Località Panighina – Bertinoro (FC)Telefono0543.449030E-mailinfo@viocar.itSito webwww.viocar.itSegni particolariLa fiducia è una cosa seria Nella vita si cambia e...

Rixi: «I 197 milioni di fondi per l’autotrasporto sono stati ripristinati»

Due blocchi di finanziamenti concessi al settore in passato – il primo di 160 milioni e il secondo di 37 – erano rimasti privi di cassa. Ma il viceministro, dopo un confronto con il MEF, è riuscito a recuperare le risorse. Adesso, per risolvere la prima partita è attesa la pubblicazione imminente di un decreto interministeriale, mentre per la seconda è stato presentato un emendamento a un decreto in discussione in Senato da convertire entro il 10 ottobre

I Michelin Uptis senz’aria testati dalle poste francesi

Dopo la sperimentazione su 50 furgoni DHL a Singapore, i rivoluzionari pneumatici della casa francese vanno a equipaggiare i furgoni de La Poste impegnati nelle reali consegne. Dovrebbe servire a prevenire la demolizione prematura di 200 milioni di pneumatici l'anno a livello mondiale, ma il lancio nel 2024 sembra improbabile

Brennero, Salvini contro l’Austria: «Atteggiamento arrogante, ricorreremo alla Corte di Giustizia»

Il Ministro accusa anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di non aver firmato l'avvio della procedura di infrazione contro Vienna

La UE boccia i target CO2 per veicoli pesanti. Soddisfatte IRU, Federauto Trucks e Fai

La relazione della Commissione Trasporti della Ue prevede una definizione di carburanti CO2 neutri (CO2 neutral fuels) che include anche i biocarburanti, oltre agli e-fuel. «È un passo avanti – ha commentato Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto – verso una soluzione equilibrata per la transizione green. Ma ricordiamo che l’ultima parola spetterà alla Commissione Ambiente». «Quando le istituzioni comprendono realmente le capacità del sistema dei servizi in Europa – ha sottolineato Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto – si possono trovare compromessi che non distruggano, ma invece valorizzino l'ambiente e l'economia»

Il GruppoTorello festeggia gli 80 anni del suo fondatore Nicola

Classe 1943, Nicola Torello festeggia l’importante compleanno scrivendo una lettera ai collaboratori ringraziandoli: «Siete voi la continuità del Gruppo Torello», chiudendo con «Lascio scrivere a voi quello che verrà, fiducioso che possiate tornare sempre dove state meglio»

Innovazione, sostenibilità e intermodalità: Golia porta in giro per l’Italia il futuro del trasporto

Alimentare la cultura dei trasporti e della logistica, ribadendo la centralità del settore. È con questo obiettivo che nasce la serie di eventi intitolati...

close-link