Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaRinnovo della patente: quale documento bisogna avere nell'attesa che arrivi il duplicato

Rinnovo della patente: quale documento bisogna avere nell’attesa che arrivi il duplicato

-

Arriva in Gazzetta Ufficiale (n. 231 del 2 ottobre) il decreto del ministro dei Trasporti con cui si fissa la procedura per rilasciare il duplicato della patente – e non invece il tagliando adesivo, come accadeva prima – in caso di rinnovo di validità del documento.

Le cose andranno nel seguente modo.
Il medico o la commissione medica sottopongono il titolare della patente a visita e quindi, in caso di esito positivo, trasmettono telematicamente all’Ufficio Centrale Operativo del ministero dei Trasporti  due comunicazioni:
– quella relativa ai dati del conducente e all’indirizzo in spedire, tramite posta, il duplicato della patente;
– quella contenente foto e firma del titolare della patente

Se non ci sono ragioni contrarie, l’Ufficio del ministero genera una ricevuta con i dati del conducente e con la nuova scadenza della patente, la gira al medico che immediatamente la stampa e la consegna al titolare della patente, in modo tale che questi può continuare a guidare fintanto che non riceverà per posta il duplicato della patente di guida, che avverrà comunque al massimo in e 60 giorni.

Tutta questa procedura andrà in vigore il 2 novembre, anche se a questo scopo è necessario che, prima di tale data, ministero dei Trasporti e quello della Saluta pubblichino di concerto un decreto che recepisce la procedura ricordata. 

close-link