Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoScania YETD 2012. I 30 semifinalisti

Scania YETD 2012. I 30 semifinalisti

-

Il 31 marzo si sono chiuse le iscrizioni allo Young European Truck Driver 2012, la manifestazione organizzata da Scania e incentrata sulla sicurezza stradale, dedicata agli autisti under 35. I trenta finalisti che hanno superato i test teorici hanno un’età media di 28 anni e si sfideranno nella semifinale del 5 maggio a Trento.

I 30 giovani professionisti che hanno superato il primo passo sono:
Adorni Martina di Bolano (SP)
Andreasi Simone di San Giacomo delle Segnate (MN)
Anfossi Davide di Beinette (CN)
Argiolas Giancarlo di Monastir (CA)
Barilli Massimo di Novaledo (TN)
Barocci Michele di Castelbellino (AN)
Bazzeghini Michele di Varese
Bonente Filippo di Verona
Carlin Daniele di Pergine Valsugana (TN)
Chiacchiari Antonello di Isernia
Chiappardi Francesco di Padula (SA)
De Rocco Edy di Arsié (BL)
Di Ciancia Daniele di Castronuovo di Sant’Andrea (PZ)
Dissegna Ilario Giovanni di Rossano Veneto (VI)
Dissegna Giovanni di Rossano Veneto (VI)
Errante Lorenzo di Salemi (TP)
Fabiani Marco di Tolmezzo (UD)
Franzoni Enrico di Reggio Emilia
Gasperetti Lorenzo di Tuenno (TN)
Gobbo Dino di Cortina d’Ampezzo (BL)
Iaculo Marco di Murello (CN)
Kerras Dario di Firenzuola (FI)
Migazzi Pierre Luigi di Dro (TN)
Molteni Marco di Giussano (MB)
Nicoletti Manuel di Carpi (MO)
Panaro Adriano di Monopoli (BA)
Rosso Silvio di Chieri (TO)
Roveda Alessio di Sassuolo (MO)
Unterhofer Michael di Collalbo (BZ)
Vendramin Federico di Crescentino (VC)

Alcuni nomi si rivedono, come quello di Martina Adorni, alla sua quinta partecipazione e in questa occasione sarà l’unica donna in gara. Martina si divide fra il dottorato in Ingegneria nucleare e la guida del suo Scania ed è da sempre promotrice delle tematiche legate alla sicurezza stradale. “Gli autotrasportatori devono essere più coscienti della centralità del loro ruolo in materia di sicurezza sulla strada, sia per quanto riguarda l’atteggiamento al volante che relativamente all’usura del veicolo. È l’autista in prima persona il fulcro della questione, anche per quanto concerne il risparmio di carburante, un argomento sempre più incisivo nel nostro lavoro”.
Come pure quelli dei fratelli Giovanni e Ilario Dissegna, impegnati nell’azienda familiare; Giovanni è alla quarta partecipazione allo YETD e si è piazzato due volte ai piedi del podio.
Sul podio è già salito Edy De Rocco, sfiorando il gradino più alto e assistendo per ben due volte alla finale europea a Södertälje: “Quando non si è impegnati al volante è più semplice comprendere l’errore, dall’esterno ci si rende conto di quanto l’emozione possa incidere, in particolare negli esercizi fra due sfidanti in contemporanea. Solo se si riesce a mantenere la tranquillità si può esprimere completamente il proprio valore”.
Sedi e date
La competizione italiana si svolgerà presso la sede Italscania di Trento, via di Spini 21. La semifinale andrà in scena sabato 5 maggio 2012. Al termine della giornata di semifinale la commissione giudicante stenderà la graduatoria che sarà pubblicata l’11 maggio 2012 sul sito www.scania.it. I primi otto classificati parteciperanno alla finale nazionale che si terrà a Trento presso Italscania, il 9 giugno 2012. La finalissima europea avrà luogo in Svezia presso la sede di Scania a Södertälje il 7 e 8 settembre 2012.

Redazione
Redazione
La redazione di Uomini e Trasporti

close-link