Sovraccarico del 300%. Avete letto bene: quattro volte il peso consentito sui veicoli commerciali leggeri, dai 3.500 kg (più un paio di centinaia di chili scarsi di tolleranza) a 14.800 kg. È il carico trasportato da un Fiat Ducato fermato nel weekend dalla Polizia stradale di Chiavari, nei pressi del casello di Genova Ovest, mentre si spostava faticosamente diretto al Porto di Genova. Il veicolo, guidato da un autista marocchino di 42 anni, proveniva da Verona e trasportava ricambi meccanici usati. Che fosse oltre il peso consentito lo si vedeva dunque a occhio nudo. Ma quando il display della pesa ha mostrato le quasi 15 ton, avremmo voluto vedere l’espressione degli agenti.
Probabilmente si tratta di un poco edificante record assoluto da Guinness dei Primati nella categoria “sovraccarico massimo per un furgone”, anche se ormai è sempre più frequente incontrare veicoli stracarichi diretti verso il porto genovese, da cui poi si imbarcano alla volta dei Paesi d’origine, generalmente nel Nord Africa.
Una pratica da combattere, soprattutto per la pericolosità del viaggio in condizioni così critiche. Lo dimostra il fatto che il conducente ha ammesso di aver bucato per due volte nel tragitto precedente, rischiando in entrambi i casi l’incidente.
Ovviamente la Polstrada ha multato l’autista per 422 euro, decurtandogli anche 4 punti dalla patente e obbligandolo a scaricare la parte eccedente del carico per potersi imbarcare. Speriamo almeno che la lezione gli sia servita per la prossima volta.