Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoIl camion si ribalta e il guard rail entra in cabina: autista quasi illeso

Il camion si ribalta e il guard rail entra in cabina: autista quasi illeso

Stamattina un camion carico di maiali, mentre entrava in A1 a Fiorenzuola, si è adagiato su un lato. E il guard rail gli è entrato in cabina. Eppure malgrado questo "ospite inatteso", l'autista l'è cavata con qualche ferita

-

Otto di mattina di mercoledì 10 marzo, lungo raccordo che dalla Provinciale 426R conduce al casello di Fiorenzuola d’Arda lungo la A1. L’autista perde il controllo dell’autocarro che si adagia su lato, quello sinistro, quello del lato guida. A quel punto il guard rail si infila nella cabina come una lama tagliente, ci si insinua dentro come fosse burro. È strano a vederla da fuori: è come se la scocca della cabina si sia lasciata “violentare” in un punto preciso, ma per tutto il resto non sia del tutto collassata.

In ogni caso la scena è raccapricciante, con quel blocco di guard rail insinuato nella cabina, esattamente dove si siede l’autista. E quindi anche il pensiero dei sanitari, sopraggiunti sul posto in fretta dalla vicina Cortemaggiore, deve essere stato alquanto fosco, vedendo il camion in quelle condizioni. E invece… potete rilasciare il respiro: malgrado l’impatto, malgrado il conducente sia stato sbattuto esattamente nella direzione da cui “entrava” il guard rail (quindi rendendo il loro incontro ancora più violento), gli uomini del soccorso lo hanno trovato vigile, vivo e vivace. Un po’ dolorante, un po’ spaventato, ma comunque presente. In ogni caso, viste alcune ferite e diverse contusioni, hanno ritenuto opportuno accompagnarlo al pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza per verificarne le condizioni, ma in ogni caso non è in pericolo di vita. 

Il suo pensiero più pressante, appurate le sue condizioni, sarà andato al carico. Perché nemmeno un’ora prima in un’azienda della circondario aveva aperto il suo rimorchio a una sessantina di maiali. Che adesso erano rimasti lì, magari intimoriti e un po’ preoccupati dopo l’urto. In più la loro presenza ha imposto di spostare il camion con molta cautela per riaprire la strada al traffico.

Tutte operazioni abbastanza lunghe e che hanno creato disagi alla circolazione per buona parte della mattina.

close-link