È successo questa mattina intorno alle 11 sul tratto toscano dell’A1 tra Arezzo e Valdarno in direzione nord: l’autista di un camion ha, evidentemente, perso il controllo del mezzo e ha invaso la corsia opposta scontrandosi con tre automobili e un’ambulanza. Il bilancio è tragico: 18 persone ferite (tra cui anche l’autista del mezzo) e 3 deceduti, tutti gli occupanti dell’ambulanza.
A causa della complessità e gravità dell’evento, è stato immediatamente attivato il protocollo di maxiemergenza da parte del 118 della ASL Toscana Sud Est. Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli elisoccorsi, squadre di supporto, oltre alla Polstrada e ai vigili del fuoco.
Tra i feriti, uno è un codice rosso, 4 gialli e gli altri verdi. La dinamica di quanto accaduto è in fase di ricostruzione. L’ambulanza coinvolta è della Misericordia e le tre vittime sono due volontari e il paziente trasportato: lo riferisce il governatore della Toscana, Eugenio Giani su Telegram esprimendo “il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime”, rivolgendo “un pensiero commosso e un abbraccio alla Misericordia”.
Inevitabili le ripercussioni sul traffico: l’Autostrada del Sole è bloccata in entrambe le carreggiate nel tratto interessato. Secondo quanto riporta la società sul proprio sito ancora alle 15 si registravano 5 km di coda verso Firenze.
Sono state istituite le uscite obbligatorie ad Arezzo in direzione di Firenze, con 2 km di coda da Monte San Savino, e a Valdarno verso Roma dove si sono formati 6 km di coda a partire da Incisa. A chi è diretto a Bologna è stato consigliato di uscire a Valdichiana, percorrere la Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdarno. Per lunghe percorrenze verso Roma uscire a Firenze Impruneta, seguire per Siena, prendere il raccordo Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdichiana.