Veicoli - logistica - professione

HomeCerca

sonno - risultati ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati, fai un'altra ricerca.

Iveco sostiene “SLEEP STOP”, un monitoraggio sui disturbi del sonno

Sonno e guida non vanno d'accordo.In questi giorni (fino al 4 ottobre) a Les Halles d’Aoste è possibile effettuare uno screening - anonimo e gratuito - per monitorare la qualità della vista. La sala medica è allestita all'interno di uno speciale veicolo hospitality agganciato a uno Stralis Hi-Way

30-09/4-10: una sosta all’autoporto di Aosta insegna a conoscere i disturbi del sonno

Sonno e guida non vanno d’accordo. Anche se purtroppo spesso non si è consapevoli che, mentre si è al volante, un pesantissimo torpore sta...

Storica sentenza del TAR: revisione della patente a chi soffre di apnee notturne (colpi di sonno)

C’è una sentenza del TAR del Lazio destinata ad avere una portata storica. No. Non è quella sui costi minimi, rispetto alla quale ormai...

Terza puntata di Goodhero sui colpi di sonno, causa del 36% degli incidenti stradali

Uno studio del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riporta infatti un dato impressionante: il 36% degli incidenti stradali è causato dai “colpi di...

Le odiose conseguenze del tender

Love Me Tender è una delle canzoni più famose di Elvis Presley. È una ballata romantica, uscita nell’ottobre 1956, ma che Elvis propose in...

Il benessere psico-fisico dell’autista? Serve un cambiamento di paradigma, aiutato da nuove tecnologie

Nel corso di un convegno milanese organizzato da Garmin i partecipanti concordi hanno sottolineato la necessità di incrementare la cultura della sicurezza dei protagonisti della logistica e dei trasporti, affidandosi alla formazione e a nuovi dispositivi tecnologici. Il ministro Salvini: «Col nuovo Codice nei primi due mesi del 2025 700 incidenti stradali, 55 morti e 750 feriti in meno». Peron (Fiap): «Impegno del Ministro a rivalutare la sospensione della patente per gli autisti professionali». Groppo (Sat): «Con il nostro sistema riusciamo a monitorare lo stato di fatica del conducente e a prevenire il colpo di sonno con un anticipo di 1-8 minutI»

close-link