Veicoli - logistica - professione

HomeCerca

sonno - risultati ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati, fai un'altra ricerca.

Iveco sostiene “SLEEP STOP”, un monitoraggio sui disturbi del sonno

Sonno e guida non vanno d'accordo.In questi giorni (fino al 4 ottobre) a Les Halles d’Aoste è possibile effettuare uno screening - anonimo e gratuito - per monitorare la qualità della vista. La sala medica è allestita all'interno di uno speciale veicolo hospitality agganciato a uno Stralis Hi-Way

30-09/4-10: una sosta all’autoporto di Aosta insegna a conoscere i disturbi del sonno

Sonno e guida non vanno d’accordo. Anche se purtroppo spesso non si è consapevoli che, mentre si è al volante, un pesantissimo torpore sta...

Storica sentenza del TAR: revisione della patente a chi soffre di apnee notturne (colpi di sonno)

C’è una sentenza del TAR del Lazio destinata ad avere una portata storica. No. Non è quella sui costi minimi, rispetto alla quale ormai...

Terza puntata di Goodhero sui colpi di sonno, causa del 36% degli incidenti stradali

Uno studio del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riporta infatti un dato impressionante: il 36% degli incidenti stradali è causato dai “colpi di...

Le telecamere controllano gli autisti o li tutelano? Proviamo a rispondere

Il rapporto tra privacy e tecnologia può essere difficile. Strumenti nati per incrementare la sicurezza e l’incolumità delle persone, ne possono violare la riservatezza. Tutto dipende da come le si usa. Le dash cam, per esempio, sono concepite per far viaggiare più sicuri sulle strade e a volte possono anche fornire tutela legale a un autista ingiustamente accusato di un sinistro. In che modo? Ci spiega tutto Franco Viganò, Country Manager di Geotab in Italia

Tutta l’intelligenza che abbiamo (già)

Sul dizionario Treccani, il «futuro» è ciò che deve ancora accadere. Nell’immaginario collettivo, questa definizione si estremizza: il futuro diventa un’idea astratta, quasi tirannica....

close-link