Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiNavara EnGuard, il Concept più «estremo» di Nissan

Navara EnGuard, il Concept più «estremo» di Nissan

Debutto mondiale del concept di un pick up da soccorso su base Navara dotato di un pacchetto batterie portatili con funzione gruppo elettrogeno

-

Nissan ha recentemente presentato al recente IAA di Hannover il Concept Navara EnGuard, un pick up 4WD “all-terrain” progettato per operare, come base mobile operativa, nelle operazioni di soccorso e salvataggio in zone impervie e condizioni estreme. Basato sulla versione Tekna Double Cab del Nissan Navara, le profonde modifiche cui è stato sottoposto hanno trasformato l’EnGuard Concept in una vera e propria unità mobile di soccorso.

L’altezza minima da terra è stata aumentata di 50 mm, incrementando la capacità del veicolo di oltrepassare guadi e ostacoli, esaltando le sue qualità in fuoristrada. Le carreggiate anteriore e posteriore sono state allargate rispettivamente di 80 e 94 millimetri –portandole entrambe a 1.620 mm– per fornire una maggiore stabilità sui terreni accidentati. Le ruote in lega di serie sono state sostituite da nuovi cerchi da 16” pollici con pneumatici maggiorati da fuoristrada 285/75/R16 per poter disporre di una maggiore trazione.

Come tutti i Navara, l’ EnGuard Concept è costruito attorno ad un robusto telaio scatolato a longheroni, in più è dotato di un nuovo sistema di sospensioni completamente regolabili con boccole rinforzate per migliorare le prestazioni fuori strada.

Anche i freni sono nuovi, con pinze a quattro pistoncini e dischi forati e ventilati da 300 mm sulle quattro ruote. Il motore è quello dell’unità ammiraglia della gamma Navara, il 2,3 litri diesel twin turbo da 190 CV, Euro 6, abbinato a un cambio automatico a sette rapporti e trasmissione 4WD inseribile.

Nuovi e maggiorati sono i passaruota, uniti da nuove pedane laterali, con soglia superiore rivestita in gomma antiscivolo. Lungo il montante anteriore del lato conducente è stato posizionato uno “snorkel”, una prolunga rialzata del condotto di aspirazione del motore che, in caso di necessità, consente al veicolo di guadare corsi d’acqua.

Il cassone posteriore è stato completamente ripensato come una base-mobile per i soccorritori, attrezzato con diversi dotazioni per fornire supporto salva-vita in località remote e in circostanze estreme.

Il portellone posteriore è caratterizzato da un nuovo profilo stampato e dalla terza luce di stop in posizione rialzata; una volta abbattuto, rivela un pianale di carico con una ricchissima dotazione di attrezzature di soccorso, alloggiate in due contenitori facilmente estraibili dagli operatori. Ogni contenitore è realizzato in robusta fibra di vetro rinforzata ed è lungo 800 millimetri.

Il cassone superiore, meno profondo, si sviluppa per l’intera larghezza del vano di carico e contiene l’equipaggiamento leggero, come radio ricetrasmittenti, torce, estintore, corde e attrezzi da arrampicata, una pala e un’ascia.

Il cassone inferiore è più profondo e più stretto. In posizione centrale, occupa solo un terzo del piano di carico del Navara EnGuard Concept ed è impiegato per lo stoccaggio degli oggetti più ingombranti, come la bombola di ossigeno e il kit di rianimazione, giubbotti di salvataggio e dispositivi di galleggiamento.

Ai lati del contenitore centrale, sono collocati i prototipi delle due batterie portatili. I pacchi batterie del Navara EnGuard Concept sono costantemente in modalità di ricarica, sfruttando come generatore il motore diesel del veicolo, così da essere sempre pronti all’uso per le emergenze. Nelle operazioni di soccorso le batterie possono così essere impiegate per fornire elettricità a utensili da taglio, verricelli, macchinari da lavoro. Silenzioso e senza vibrazioni, il pacco batterie portatile non interferisce nelle comunicazioni tra i soccorritori e aumenta la possibilità di sentire rumori e voci. Grazie all’assenza di gas di scarico e di combustibile infiammabile, le batterie portatili possono poi essere utilizzate anche in ambienti chiusi, ad esempio all’interno di un edificio o in una grotta.

Ogni gruppo-batteria dispone di due prese per la ricarica, una per corrente da 220 V AC e un connettore per pannelli solari; 5 sono le prese di uscita: due da 220 V (corrente alternata) e tre porte USB

Sopra le due estremità laterali del cassone sono alloggiati dei vani a scomparsa con apertura motorizzata contenenti una cassetta di primo soccorso portatile, un defibrillatore portatile e uno schermo HD da 20,5” per trasmettere in diretta streaming immagini provenienti dal drone DJI Phantom 4 che può volare a una velocità massima di 20 metri al secondo per quasi 30 minuti. Quando non è utilizzato, il drone è alloggiato a bordo della Navara EnGuard Concept all’interno del cassone posteriore inferiore.

Il Navara EnGuard Concept incorpora un potente impianto di illuminazione a LED con copertura di 360 gradi, dotato di luci blu stroboscopiche di emergenza, visibili da tutte le direzioni e LED a luce bianca in grado di fornire ai soccorritori una potente sorgente di illuminazione.

Altre modifiche includono un potente verricello integrato nel paraurti anteriore e una ruota di scorta “full-size” alloggiata sotto il pianale di carico. Un gancio da traino completa la dotazione, consentendo una capacità di traino di 3.500kg.

Particolare cura è stata data alla scelta dei colori durante lo sviluppo del veicolo; una ricerca Nissan ha evidenziato come il verde fluorescente sia il colore più visibile alla luce del giorno, e risulti anche il più facilmente identificabile da persone daltoniche; le decalcomanie alla base delle portiere sono state posizionate in modo da essere colpite dal fascio di luce dei fari di altri veicoli in avvicinamento.

All’interno, tutti i dettagli hanno finiture in colore nero a eccezione delle maniglie interne delle porte, per le quali si è mantenuta la tipica finitura cromata, affinché possano risaltare rispetto al rivestimento scuro dei pannelli. Il rivestimento interno delle tasche portaoggetti sulle portiere è stato trattato con basi fluorescenti in modo che possano essere facilmente individuabili e visionabili.

I sedili sono rivestiti in un resistente tessuto “SuperFabric” dai bordi in bianco rifrangente per essere facilmente distinguibili al buio.

Basato sulla versione top di gamma Tekna, il Navara EnGuard Concept è equipaggiato con molte delle sue dotazioni di serie. Particolarmente utile è l’avveniristico sistema di telecamere Nissan “Around View Monitor”, che consente di visualizzare nello schermo sul cruscotto una vista dall’alto a 360° dell’esterno del veicolo e dell’ambiente circostante. 

Galleria fotografica

close-link