Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiL'estate scalda il mercato dei commerciali: + 46,9% a luglio, + 118,4% ad agosto

L’estate scalda il mercato dei commerciali: + 46,9% a luglio, + 118,4% ad agosto

Quando si dice un’estate caldissima... Non parliamo del clima, ma degli strepitosi exploit che ha fatto registrare il mercato dei veicoli commerciali nel corso della bella stagione

-

Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, infatti, malgrado i 31 mesi di progresso ininterrotto, sia a luglio che ad agosto si sono visti fuochi di artificio. In particolare, il mese di luglio con 17.819 veicoli venduti (autocarri con ptt fino a 3,5t), ha visto un incremento del 46,9% sulle 12.131 dello stesso periodo 2015. In agosto, addirittura, le vendite sono più che raddoppiate (+118,4%) con 12.329 unità rispetto alle 5.645 dell’agosto 2015. A questo punto guardando ai primi 8 mesi del 2016 si arriva a 114.185 unità immatricolate che rispetto alle 81.772 del gennaio-agosto 2015 equivalgono a un +39,6%.

A cosa si deve questa corsa accelerata con il caldo? «In particolare è stata determinata – risponde Massimo Nordio, Presidente dell’UNRAE – da un’accelerazione all’utilizzo dei fondi derivanti dalla Legge Sabatini, scaduti il 3 settembre scorso, unitamente a una nuova fase di evasione degli ordini derivanti da commesse di Aziende a partecipazione pubblica, che si inseriscono in un contesto già favorevole supportato dalla norma del super-ammortamento, che sta determinando un forte sostegno alle vendite di veicoli da lavoro».

Quindi il merito è soprattutto delle agevolazioni fiscali, anche se – sempre secondo Nordio – «è fondamentale che vengano prorogate anche per il prossimo anno, per non frenare l’accelerazione del rinnovo del parco di un settore fondamentale per la nostra economia».

-

close-link