Sfruttando l’esperienza nel settore 4X4 di Nissan, il nuovo Navara NP300 sarà realizzato a Barcellona su una linea di produzione completamente rinnovata che ha richiesto un investimento di 80 milioni di euro.
Il nuovo Navara NP300 è stato progettato per il mercato europeo nel Centro Tecnico Nissan (NTCE) di Barcellona, dove è stato sviluppato il nuovo motore 2.3 litri dCi e sono stati adattati alle esigenze dei clienti europei, soprattutto in termine di sterzo, sospensione e freni. Il contributo del team spagnolo di Nissan al nuovo pick-up comprende anche la produzione presso lo stabilimento di Cantabria degli snodi dello sterzo, i dischi e i tamburi.
La produzione del nuovo Navara NP300 per Nissan a Barcellona sarà seguito da un nuovo pick-up da 1 tonnellata per i marchi Renault e Mercedez-Benz. Lo stabilimento di Barcellona ha una capacità produttiva annua di 120 mila veicoli che soddisferanno le esigenze dei tre marchi, con 1.000 nuovi posti di lavoro una volta a pieno regime.
Il nuovo Navara NP300 (presentato ufficialmente al recente Salone di Francoforte) è stato riprogettato ispirandosi ai pluripremiati crossover Nissan e sintetizza gli oltre 80 anni di esperienza della casa giapponese nel settore pick-up unendole a un design avanzato e dotazioni tecniche di ultima generazione.
Nissan è uno dei costruttori extraeuropei con la maggiore presenza in Europa e in Spagna ha tre centri di produzione – Barcellona, Ávila e Cantabria – dove vengono prodotti la Pulsar, il furgone NV200 e la sua versione elettrica e-NV200, Navara, i SUV Pathfinder e gli autocarri leggeri NT400 e NT500 Cabstar.
Barcellona è la sede del Centro Tecnico Europeo di Nissan, dove vengono sviluppati i motori e i veicoli commerciali e della filiale per la distribuzione in Spagna e Portogallo. In totale, più di 5.500 persone lavorano per Nissan in Spagna.