Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaItalia e Germania contro l’Austria: «O si ritirano i divieti o ricorriamo alla Corte di Giustizia UE»

Italia e Germania contro l’Austria: «O si ritirano i divieti o ricorriamo alla Corte di Giustizia UE»

-

Il 1° agosto, il giorno in cui dovrebbero scattare ulteriori divieti di circolazione previsti in maniera unilaterale dal Tirolo, si avvicina. E il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, in vista di uno scenario a tinte fosche per l’Italia, si gioca nuovamente la carta tedesca. Nel senso che, insieme al suo omologo di Germania, Andrea Scheuer, scrive alla Commissionaria ai Trasporti Violeta Bulc, per dire a chiare lettere che se non si bloccheranno le misure austriache di limitazione di passaggio di merci e veicoli nel Corridoio del Brennero, Italia e Germania «porranno in essere tutte le misure necessarie per tutelare e proteggere le proprie imprese di autotrasporto, compreso il ricorso alla Corte dei Giustizia europea».

«Riteniamo che le nuove misure unilaterali che il Tirolo ha annunciato di volere adottare dal 1 agosto – ha spiegato Toninelli – violino il diritto europeo e danneggino il Mercato unico europeo, danneggiando pesantemente le nostre imprese di autotrasporto». Ecco perché – ha proseguito il ministro –«con questa ennesima lettera al Commissario Bulc, la seconda a firma congiunta Italia-Germania e la terza a mia firma, ribadiamo con ancora più forza la ferma contrarietà nei confronti delle limitazioni alla circolazione chieste dal Tirolo, che sono chiaramente in violazione dello spirito e della lettera dei Trattati comunitari. Alla Bulc abbiamo riaffermato con decisione la nostra aspettativa che, nella sua lettera di risposta all’Austria, inviti chiaramente le autorità austriache a ritirare ogni misura restrittiva e ad astenersi da attuare gli ulteriori provvedimenti restrittivi proposti. E che agisca subito per proteggere e salvaguardare il diritto della libera circolazione delle merci, principio fondamentale dell’Unione europea».

close-link