Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaProposta di legge Fai-Conftrasporto: 20 milioni per risarcire i trasportatori delle spese "buttate" nel Sistri

Proposta di legge Fai-Conftrasporto: 20 milioni per risarcire i trasportatori delle spese “buttate” nel Sistri

-

Una proposta di legge per costituire un fondo a ristoro delle spese sostenute dalle imprese di autotrasporto per uniformarsi al Sistri. È quanto ha annunciato al Transpotec di Verona, Paolo Uggè, vicepresidente di Confcommercio-Conftrasporto e presidente della Fai nel corso di una tavola rotonda promossa dalla Fai nell’ambito del Salone dei trasporti. Più precisamente la proposta di legge avanzata da Uggè richiede l’istituzione di un fondo con un tetto di 20 milioni di euro che possa almeno in minima parte ‘risarcire’ le imprese dell’autotrasporto per le spese sostenute a causa del Sistri. «Se non avremo risposte – ha chiarito – ci rivolgeremo a tutte le forze politiche perché si attivino in questo senso».

Uggè ha anche ricordato che il Sistri nei suoi otto anni di sprechi ha fatto spendere alle imprese di autotrasporto più di 141 milioni di euro, peraltro senza mai ottenere in cambio un sistema funzionante. Per arrivare a questa cifra Fai-Conftrasporto ha stimato che ogni impresa di autotrasporto, per adeguarsi al Sistri, ha speso tra i 5 e i 10mila euro all’anno. Solo l’intervento di installazione e rimozione della ‘scatola nera’, resa obbligatoria dal Sistri e ora praticamente inutile, ha un costo medio di mille euro per ciascun mezzo. 

Il presidente di FAI ha anche ricordato che le «imprese di trasporto non dovranno pagare alcun contributo nel 2019, ma solo nell’anno successivo, quando partirà il nuovo sistema, alla cui implementazione Conftrasporto e Confcommercio stanno già collaborando con il ministero dell’Ambiente e l’Albo Gestori Ambientali».

Il nuovo sistema costerà 3 milioni di euro l’anno, rispetto ai 40 milioni del Sistri e i contributi annuali chiesti alle imprese saranno notevolmente inferiori a quelli pagati dai vettori negli anni passati.

close-link