Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoToninelli su E45: «Riapertura ai veicoli pesanti entro 30 giorni. Se si va oltre aiuti alle imprese»

Toninelli su E45: «Riapertura ai veicoli pesanti entro 30 giorni. Se si va oltre aiuti alle imprese»

-

30 giorni. Tanti potrebbero essere quelli che servono per riaprire il viadotto Puleto della E45. Lo ha spiegato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, a seguito di un sopralluogo in zona, chiarendo che entro un mese, appunto, l’Anas consegnerà alla procura di Arezzo una relazione sui lavori fatti al viadotto Puleto e a quel punto la magistratura deciderà se riaprire il tratto anche ai mezzi pesanti, dopo la riapertura della scorsa settimana riservata ai veicoli leggeri. Il viadotto era stato posto sotto sequestro a metà gennaio perché giudicato a rischio di crollo. E da allora ha messo seriamente in difficoltà l’autotrasporto. 

Due giorni fa era stata Legacoop a presentare un’indagine su sei cooperative campione del territorio romagnolo calcolando per esse circa 250mila euro di costi aggiuntivi al mese, in quanto per fare gli oltre 450 viaggi che normalmente effettuavano lungo la superstrada e che invece hanno affrontato su percorsi alternativi, hanno dovuto percorrere oltre 180mila km in piùE proprio per questa ragione Legacoop ha chiesto un pacchetto di esenzioni e riduzioni fiscali,in modo particolare su lrap, imposta RCA, addizionali bolli, aliquota INAIL per i dipendenti.

Sul punto il ministro Toninelli ha specificato che «se dovessero passare più di 30 giorni per la riapertura valuteremmo aiuti per le aziende locali, danneggiate dalla chiusura di una tratta così importante». Il ministro ha poi aggiunto che anche la ex Tiberina potrà essere riaperta e diventare una via alternativa alla E45. «Faremo un decreto sblocca cantieri – ha annunciato Toninelli – per semplificare le procedure degli appalti ed eseguire in fretta le opere veramente utili».

close-link