Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato2018: per Daimler Trucks miglior anno di sempre. E a giugno arriva il nuovo Actros

2018: per Daimler Trucks miglior anno di sempre. E a giugno arriva il nuovo Actros

-

2018 storico per Daimler Trucks, il migliore di sempre da tutti i punti di vista, per fatturato, vendite e redditività. Le vendite, per la precisione, sono aumentate del 10% toccando quota 517.300 veicoli, rispetto ai 470.700 del 2017, spinte in alto soprattutto dagli incrementi a doppia cifra registrati nell’area NAFTA, Brasile e India. Il fatturato, invece, ha raggiunto i 38,3 miliardi di euro partendo dai 35,8 del 2017. L’EBIT ha fatto anche meglio: 2.753 milioni di euro del 2018 rispetto ai 2.383 del 2017 equivalgono a una crescita del 16%. La redditività, infine, calcolata tramite il ritorno sulle vendite (ROS) ha guadagnato un mezzo punto percentuale arrivando a 7,2% rispetto al 6,7% del 2017, grazie essenzialmente all’aumento dei volumi di vendita nell’area NAFTA e al tempo stesso all’implementazione sistematica di soluzioni per rendere più efficienti i processi. Alla fine del 2018, Daimler Trucks ha conseguito un miglioramento del risultato di 1,4 miliardi di euro. 

Rispetto al 2019, la casa tedesca si dice cautamente ottimista: Martin Daum, responsabile della divisione TRucks & Bus, valuta come possibile un leggero aumento dei volumi di vendita e una lievitazione della redditività fino al 9%. Anche i programmi di lancio dovrebbero fornire un aiuto in tal senso. Nel Nord America, infatti, è in rampa di lancio il nuovo Freightliner Cascadia, già oggi leader di mercato e primo autocarro prodotto in serie in grado di essere parzialmente automatizzato.

In Brasile, invece, Mercedes-Benz do Brasil chiude l’anno occupando la prima piazza del mercato, potendo anche beneficiare di una ripresa a lungo attesa. In Europa invece sta già scaldando i motori il nuovo Actros, mostrato ufficialmente nello scorso settembre, ma atteso sul mercato per il prossimo giugno. Ma intanto Mercedes-Benz Trucks sta iniziando anche un test pratico con l’eActros lungo la strada B462 vicino a Rastatt (Baden-Württemberg) che coinvolge l’azienda di trasporti Logistik Schmitt. Esattamente lungo quella tratta di autostrada elettrificata che entrerà in funzione tra circa un anno. Il camion elettrinco del test ha una portata da 25 tonnellate e ogni giorno percorrerà una distanza di circa 168 km.

In India, poi, con il marchio BharatBenz, Daimler India Commercial Vehicles è l’unico produttore attivo a livello mondiale ad avere successo nel mercato indiano. Dall’inizio della produzione (2012), Daimler India Commercial Vehicles ha consegnato più di 100.000 camion dal suo stabilimento di Chennai. Un veicolo su cinque è stato consegnato in uno dei circa 50 mercati di esportazione. Con circa 22.500 unità vendute lo scorso anno, l’India è stato uno dei cinque mercati più importanti per Daimler Trucks.

Daimler Trucks Asia aprirà il suo nuovo Design Center FUSO a Tokyo a marzo 2019. Come le sue marche sorelle Mercedes-Benz e Freightliner, la FUSO Super Great sarà in grado di guidare in modalità parzialmente automatizzata (livello 2) a partire da novembre. 

In Cina, il più grande mercato di autocarri del mondo, Daimler Trucks e il suo partner in joint venture Foton, hanno venduto l’anno scorso più di 100.000 autocarri Auman prodotti localmente.

Insomma, come sottolinea Daum, i numeri complessivi della società «dimostrano che abbiamo i prodotti e i servizi giusti per i mercati e le regioni più diverse». Una ricetta di globalizzazione articolata evidentemente vincente. 

-

close-link