Riapre lo sportello della Nuova Sabatini. Dopo la previsione di principio espressa dalla legge di Bilancio, adesso il ministero dello Sviluppo economico pubblica i necessari decreti Direttoriali (recano il numero 1337 e 1338 e la data del 28 gennaio 2019) con cui di fatto si offre la possibilità alle imprese di presentare domande di accesso ai contributi della Nuova Sabatini. Per la precisione la misura prevista nella legge di Bilancio pevede uno stanziamento di nuove risorse finanziarie pari a 480 milioni di euro ripartite in 48 milioni per il 2019, 96 milioni per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023 e 48 milioni per il 2024.
Il decreto n.1337, invece, prevede:
• l’accoglimento delle richieste di prenotazione non accolte per esaurimento delle risorse disponibili, rispettando l’ordine cronologico di presentazione;
• di ripresentare la richiesta di prenotazione per le imprese che in data antecedente il 4 dicembre 2018, hanno effettuato la domanda di agevolazione, alle banche o agli intermediari finanziari, ma non sono state incluse in una richiesta di prenotazione delle risorse, inviata dalle banche o dagli intermediari al MISE.
Il decreto n.1338, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, chiarisce che la riapertura dello sportello avverrà dal 7 febbraio 2019 e quindi a partire da questa data sarà possibile presentare domande. Sono però considerate irricevibili le domande presentate alle banche o agli intermediari finanziari dopo il 4 dicembre 2018.
Il modulo di domanda è accessibile nella sezione “Beni strumentali Nuova Sabatini” dal sito del ministero e, a pena di inammissibilità, va compilato in formato elettronico in ogni sua parte e sottoscritto con firma digitale.


