Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaSmartphone alla guida: il MIT stanzia 835mila euro per incrementare i controlli

Smartphone alla guida: il MIT stanzia 835mila euro per incrementare i controlli

-

Di giri di vite rispetto all’uso dello smartphone alla guida finora si è sempre parlato. Adesso ci si avvicina a qualcosa di più concreto e questa tappa di avvicinamento è una cifra: 835 mila euro, vale a dire la cifra che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mette a disposizione del dipartimento di Polizia, nel quadro di uno specifico accordo di collaborazione con il ministero dell’Interno, destinati proprio a potenziare i controlli rispetto a questo tipo di violazione del codice della strada. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario ai Trasporti, Michele Dell’Orco, e dal sottosegretario al Viminale, Carlo Sibilia. «Ogni anno in Italia sono tante, troppe, le persone che muoiono o rimangono ferite in incidenti stradali causati soprattutto da distrazione, e tra questi – spiegano i due componenti del Governo – molti casi sono proprio dovuti all’uso del cellulare alla guida. È dunque doveroso mettere in campo tutti i mezzi a disposizione per prevenire le stragi su strada e assicurare la sicurezza di tutti. Ecco perché abbiamo voluto sottoscrivere questo accordo, per fare squadra e realizzare insieme le attività necessarie per attuare specifici controlli sui comportamenti di guida più a rischio, come appunto l’uso dello smartphone al volante, ma anche il superamento dei limiti di velocità, la guida sotto l’influenza di alcool o in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti».

close-link