Sensibilizzare chi lavora sull’importanza della prevenzione, della salute e della sicurezza. È questo l’obiettivo della sesta edizione del premio bandito dall’Inail e intitolato al presidente dell’istituto scomparso nel 2011, Marco Fabio Sartori.
Rispetto agli anni passati, la sesta edizione porta una novità: una sezione interamente dedicata alle campagne di informazione che affiancherà quella dei cortometraggi. Ilconcorso, infatti, è suddiviso in due sezioni, una dedicata ai cortometraggi e una alle campagne di comunicazione, e si rivolge a giovani di un’etàcompresa tra i 18 e 35 anni. I cortometraggi possono essere realizzati attraverso le forme di un documentario, di un film o di un reportage, con una durata compresa tra i tre e i dieci minuti, mentre i progetti delle campagne di comunicazione devono includere tutti gli elementi indicati nel bando, tra cui l’illustrazione del progetto complessivo, il documento di ideazione creativa, la pianificazione media e i prodotti realizzati (annuncio stampa, spot radio e tv, ecc.).
L’idea della presenza di due sezioni parallele sinora era stata promossa solo dalla regione Lombardia, ma grazie all’enorme successo riscontrato è stata estesa a livello nazionale. Di conseguenza, sono state ripensate anche le campagne pubblicitarie. E qui sta l’elemento che più interessa l’autotrasporto, in quanto – si legge nel testo del bando – «i prodotti in concorso dovranno ispirarsi al tema della promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai settori che presentano maggiori criticità, tra i quali l’edilizia, l’agricoltura e il trasporto merci su strada, oltre agli ambienti confinati o sospetti di inquinamento».
La scadenza ultima per l’invio del materiale è fissata per il 9 gennaio 2019.
È previsto un premio in denaro per i primi tre classificati di ciascuna sezione (del valore rispettivamente di 5.000, 3.000 e 1.000 euro), e la possibilità di partecipare alla realizzazione di campagne di comunicazione dell’Inail nel 2019.
La premiazione dei vincitori avverrà a Milano, in occasione di un evento dedicato ai temi della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.