Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaUggè a Toninelli «Se le risorse non bastano, il criterio per i rimborsi accise dev'essere la sostenibilità»

Uggè a Toninelli «Se le risorse non bastano, il criterio per i rimborsi accise dev’essere la sostenibilità»

-

Sono agrodolci le parole pronunciate oggi dal ministro dei Trasporti. Perché per un verso promettono tanto (e anche più rispetto al pattuito inizialmente) all’autotrasporto, per un altro sembrano mettere le mani avanti rispetto ad ammanchi finanziari che si potrebbero creare nel realizzare il reddito di cittadinanza e “quota 100” sulle pensioni. Ecco perché il vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto Paolo Uggè, dopo aver espresso apprezzamento per le misure promesse da Toninelli, indica poi allo stesso ministro una concreta modalità con cui riuscire sia a «trovare soluzioni idonee», sia «rispondere pienamente alle attese della categoria», senza dover sostenere «costi aggiuntivi per lo Stato». E questa modalità – precisa Uggè – è quella della sostenibilità da tenere presente nella compensazione delle accise, vale a dire facendo pagare di più a chi più inquina. 

In pratica, la strada che Uggè sembrerebbe consigliare al ministro laddove non ci siano risorse sufficienti, è quella di lasciare inalterati i rimborsi sulle accise relativamente ai veicoli meno inquinanti e di tagliarli invece per quelli più inquinanti che però ancora le percepiscono. E visto che i veicoli euro 2 sono già esclusi dai rimborsi, a questo punto l’asticella potrebbe essere alzata un po’ oltre. Chiaro, no?  

close-link