Transporeon, società di Trimble, ha annunciato il lancio del suo nuovo strumento “Transport Planner”, con l’obiettivo di pianificare e gestire i trasporti in modo rapido ed efficiente, anche rispetto ai costi. Alla combinazione di nuovi strumenti e funzionalità disponibili sulla piattaforma Transporeon è stato introdotto un Sistema di Gestione dei Trasporti (TMS) modulare, in grado di offrire a shippers e carriers una soluzione completamente integrata per una logistica più intelligente e agile. Sono stati inoltre presentati anche strumenti di nuova generazione nelle soluzioni Freight Marketplace, Dock & Yard Management ed Execution & Visibility già esistenti. “Il panorama logistico richiede soluzioni intelligenti e sempre più interconnesse – ha dichiarato Jonah McIntire, Chief Product and Technology Officer, Transportation & Logistics di Trimble – Le nostre ultime innovazioni propongono un TMS agile e ideato appositamente per l’era dell’Intelligenza Artificiale. L’integrazione senza soluzione di continuità tra la pianificazione e l’esecuzione, coadiuvata da una visibilità in tempo reale potenziata, ci permette di fornire ai nostri clienti un controllo senza precedenti sull’intero ciclo del trasporto.”
Meno burocrazia e più capacità di carico
Le ultime innovazioni di Transporeon, che includono nuove capacità di pianificazione e progressi guidati dall’Intelligenza Artificiale, affrontano sfide logistiche cruciali su tre fronti principali. Ciò si aggiunge a quello che Transporeon già offre, rendendo l’Intelligenza Artificiale fondamentale per la nuova soluzione TMS, in grado di fornire risultati tangibili – ad esempio una riduzione della burocrazia amministrativa e un miglioramento della produttività per la parte legata al magazzino. Ad esempio, un cliente ha riscontrato un incremento del 20% della propria capacità di carico utilizzando la soluzione Time Slot Management e un altro cliente ha, altresì, diminuito del 40% il numero di richieste di aggiornamenti sullo stato degli ordini grazie al tool Transporeon Visibility. Il TMS di Transporeon sfrutta l’Intelligenza Artificiale in modo pratico durante tutte le operazioni di trasporto. Ciò include la possibilità di automatizzare completamente i flussi di lavoro per l’approvvigionamento spot e la formulazione di quotazioni, di verificare e poi procedere con l’onboarding dei vettori abilitati in modo automatizzato tramite l’Intelligenza Artificiale, nonché di ricevere raccomandazioni predittive per le tariffe delle tratte e previsioni dinamiche sui tempi di arrivo e partenza. Il TMS di Transporeon consente alle aziende di gestire ogni operazione di trasporto con un livello di agilità, efficienza ed intelligenza senza precedenti.
Tre soluzioni integrate
Le nuove capacità di pianificazione di Transporeon e i progressi basati sull’IA affrontano sfide logistiche cruciali su tre principali fronti: Execution & Visibility, Freight Marketplace e Dock & Yard.
L’Execution & Visibility è nuovo strumento Transport Planner propone piani di trasporto ottimali in modo rapido ed efficiente, a una frazione di costo rispetto ai sistemi tradizionali. Utilizzata per l’assegnazione dei trasporti, la soluzione Transport Assignment consente ora di integrare anche le funzionalità di “Autonomous Procurement” e “Autonomous Quotation”, consentendo agli utenti di gestire e automatizzare l’intero processo di quotazione, negoziazione e assegnazione delle spedizioni spot da un unico punto, semplificando così le operazioni per shippers e carriers. Anche la soluzione “Transporeon Visibility” è stata aggiornata con funzionalità di tracciamento avanzate sia per il trasporto marittimo (gestione demurrage e detention) sia aereo. Ciò assicura una supervisione completa e in tempo reale delle spedizioni, dalla partenza alla consegna.
Il Freight Marketplace è uno strumento di Freight Procurement di nuova generazione all’interno della soluzione Freight Marketplace sfrutta invece la scienza dei dati e l’Intelligenza Artificiale per facilitare processi decisionali più intelligenti sia per gli shippers che per carriers. Freight Marketplace è ora completo di funzionalità avanzate per le richieste di quotazione multi-tratta – RFQ – per favorire una contrattualizzazione strategica, sfruttando dati precisi ricavati dalla soluzione “Market Insight”. Infine, il Dock & Yard per la gestione del piazzale e dei noli è uno strumento Time Slot Management di nuova generazione ottimizza il flusso del piazzale grazie ad un unico punto di accesso per i vettori. Il nuovo strumento “Yard Pre-Check-In” combinato al “Digital Transport Documents” abilita un processo di carico/scarico completamente automatizzato e privo di documenti cartacei.
Queste capacità supportano il nuovo TMS modulare e basato sull’IA di Transporeon, progettato per introdurre una flessibilità e un’efficienza di costo senza pari. “Il TMS di Transporeon consente ai nostri clienti di adattare facilmente il sistema alle loro esigenze, aumentando l’agilità e al contempo riducendo i costi – ha dichiarato Philipp Pfister, Sector Vice President di Transporeon – Questa innovazione segna una pietra miliare nel nostro percorso: abbiamo posto le fondamenta della piattaforma e oggi ne stiamo sbloccando il pieno potenziale, grazie alle potenziate capacità basate sull’Intelligenza Artificiale. Il valore aggiunto non risiede solo nei nostri strumenti avanzati e adattabili, bensì nei benefici esponenziali che i nostri clienti ottengono collegandosi ad una singola, vasta rete di shippers, carriers e forwarders. Noi potenziamo i nostri clienti e, così facendo, l’intera nostra rete diventa più forte”.