A partire dal 1° novembre 2025 il nuovo presidente di Renault Trucks sarà Antoine Duclaux, attualmente Vicepresidente Senior di Renault Trucks International. Prende il posto di Bruno Blin, che ricoperto quel ruolo da dieci anni e così abbandona anche il comitato direttivo del Gruppo Volvo per dedicarsi a singoli progetti strategici.
La nomina ha un valore strategico. Il fatto cioè di aver scelto una figura che già conosce perfettamente l’organizzazione e che è abituato a ragione con una logica globale rappresenta sicuramente una scelta di continuità, di conferma delle politiche perseguite dalla Losanga negli ultimi anni e che hanno determinato essenzialmente due conquiste:
– la crescita della redditività
– la costruzione di un’immagine di marca votata alla sostenibilità, pronta in particolare a virare verso l’elettromobilità, coprendo un’offerta di prodotto particolarmente ampia.
Prova ne sia che nel mercato europeo del primo semestre 2025 Renault Trucks, assieme a Volvo, domina il mercato a zero emissioni, con il 57% delle vendite totali di camion pesanti a zero emissioni, anche se la casa di Lione prevale nei segmenti medi e leggeri.
Ecco perché Martin Lundstedt, Presidente e CEO del gruppo Volvo, ha ringraziato Bruno Blin, precisando che «la sua difesa della sostenibilità hanno lasciato un segno indelebile in Renault Trucks».
Antoine Duclaux si prospetta come la persona più adatta a raccoglierne il testimone non soltanto perché guida attualmente la divisione internazionale della casa, ma anche perché ha accumulato una considerevole esperienza sul campo sia nel settori dei trasporti sia in quello delle costruzioni, avendo ricoperto diversi ruoli dirigenziali presso il Gruppo Volvo e Holcim.
Con questa nomina, Volvo conferma l’attenzione verso la mobilità sostenibile, l’ottimizzazione dei processi industriali e il consolidamento della presenza nei mercati europei e globali dei mezzi pesanti e dei veicoli commerciali.