Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoReefer Terminal di Vado: nuovo collegamento con il Nord Africa dedicato ai rotabili

Reefer Terminal di Vado: nuovo collegamento con il Nord Africa dedicato ai rotabili

Previsto a fine ottobre l’approdo della Lider Trabzon, prima di tre unità di tipo Lo–Lo e Ro–Ro operate da Blue Lines che collegheranno il terminal vadese con il porto di Misurata in Libia. Un nuovo collegamento dedicato all’imbarco di rotabili per il Reefer Terminal che affianca alle tradizionali attività legate al settore ortofrutticolo un nuovo tipo di attività

-

A fine ottobre è prevista la partenza del nuovo servizio operato dalla compagnia Blue Lines che collegherà il terminal di Vado Ligure con il porto di Misurata in Libia.

Ad approdare presso la banchina dedicata ai rotabili del terminal vadese (larghezza: 200 metri) sarà la Lider Trabzon, prima di tre unità di tipo Lo-Lo e Ro-Ro di lunghezza compresa tra 129,10 metri (“Marin”) e 147 metri (“Lider Trabzon” e “Lider Haluk”) che scaleranno Vado Ligure con cadenza ogni venti giorni.

«La partenza di questo nuovo collegamento dedicato ai rotabili evidenzia la flessibilità di Reefer Terminal nell’operare diverse tipologie merceologiche: dalla frutta, storico core business del terminal, ai fuori sagoma, dai contenitori che non richiedono temperatura controllata fino ai rotabili» ha dichiarato Santi Casciano – Amministratore Delegato Vado Gateway e Reefer Terminal. 

«Siamo al lavoro per far crescere ulteriormente il business dei rotabili sia in export sia in import – ha proseguito Casciano – potendo contare non solo su una banchina dedicata larga 200 metri, ma anche su un’area adibita a parco auto nel piazzale con una capacità totale di 800 vetture. Il tutto mantenendo la storica vocazione di Reefer Terminal per la movimentazione di prodotti ortofrutticoli per i quali siamo leader nel Mediterraneo».

Reefer Terminal è il più grande hub per la logistica della frutta nel Mediterraneo, in grado di accogliere anche contenitori dry dedicati al trasporto di merce che non richiede temperatura controllata e rotabili.

Il terminal negli anni ha consolidato la sua leadership nel settore ortofrutticolo grazie ad un magazzino refrigerato di oltre 24.000 m2 distante appena 40 m. dalla banchina che garantisce il mantenimento ottimale della catena del freddo e alla presenza di 14 celle a temperatura controllata e differenziata. 

Reefer Terminal opera su un’area di 200.000 m2 e dispone di 3 banchine di cui:
– una principale lunga 470 metri
– una esclusivamente per la frutta di 240 metri
– una dedicata ai rotabili larga 200 metri.
La capacità annuale del terminal è di 250.000 TEUs, 600.000 tonnellate di prodotti ortofrutticoli, e, inoltre, dispone di un parco dedicato ai rotabili che può ospitare veicoli per un totale di 3.600 metri lineari (circa 800 auto).

close-link