Veicoli - logistica - professione

HomeRubricheLegalmente parlando

Legalmente parlando

Cassazione: costi carburante deducibili solo se documentati

Oggi ci occupiamo delle spese carburante e della loro deducibilità. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (n. 13674 del 22 maggio scorso) ha...

Anche per contestare l’uso del cellulare alla guida è necessaria la querela di falso

La famosa scrittrice di romanzi gialli Agatha Christie affermava che «un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno...

Per annullare la multa da autovelox è necessaria la querela di falso? Per la Cassazione sì, ma non sempre

Ancora l’omologazione degli autovelox a fare da protagonista sulle scene dei tribunali italiani. Nella stessa giornata in cui l’ennesima sentenza (n.13996/2025) ribadiva che le...

Tempi di attesa e viaggi a vuoto? Per la Corte non contano come orario effettivo di lavoro

La questione di cui ci occupiamo oggi potrebbe essere sintetizzata così: i tempi di attesa, di carico/scarico delle merci trasportate e il viaggio di...

Giurisprudenza sempre più unanime: autorizzazione e omologazione degli autovelox non sono la stessa cosa

Nonostante i «buoni propositi» del Governo per risolvere la discrepanza tra omologazione e autorizzazione degli autovelox, la giurisprudenza ordinaria continua ad emanare decisioni che...

La violazione antitrust non basta a dimostrare il danno economico dell’azienda

Oggi esaminiamo una sentenza che ha indirettamente a che fare con il cosiddetto «settlement», istituto recepito da appena tre anni nell’ordinamento italiano (art. 34...

I dati del tachigrafo non possono essere utilizzati per sanzionare l’eccesso di velocità

La sentenza di cui ci occupiamo oggi ci è stata segnalata dall’avv. Francesco Maria Caponetto dello studio legale omonimo di Forlì, che si è...

Non è punibile chi non è grado di riferire l’identità del conducente

Oggi rivediamo il tema della mancata identificazione del conducente di un veicolo (in questo caso un’auto, ma il ragionamento varrebbe egualmente per un mezzo...

close-link