Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAllestimenti

Allestimenti

Transpotec 2024. Assali e dintorni. Di tutto, di più

È uno dei settori in cui il tasso di innovazione appare più spinto, in grado di trovare forme di ottimizzazione anche in chiave green. E a Milano di costruttori di questo fondamentale componente ce ne saranno diversi. Ecco una rapida carrellata

Krone Dry Box, la nuova generazione di casse mobili

Più stabilità, maggiore protezione contro i danni, maggiore facilità d'uso: la nuova generazione di casse mobili in acciaio a pareti lisce di Krone, sarà lanciata nel 2024 con diversi ingegnosi miglioramenti

Kässbohrer, ecco i portacontainer con telaio Octagon-On

I telai di nuova generazione, in versioni estensibili e fisse, mostrano la brevettata struttura a trave centrale ottagonale per soddisfare tutte le esigenze del trasporto intermodale

Febbraio nero per il mercato dei veicoli trainati: -26,2%

La crisi del comparto rimorchi e semirimorchi non si arresta. Unrae: «Serve un piano straordinario di svecchiamento del parco»

LC3 inserisce in flotta l’e-trailer di Schmitz Cargobull

Il semirimorchio full electric tedesco S.KOe Cool viene impiegato nei servizi logistici per Lidl Italia, garantendo un trasporto refrigerato sostenibile, che non consuma combustibili fossili per il raffreddamento e non emette CO2

Kögel Italia porta il suo «Big Rock» a LetExpo

In mostra alla fiera di Verona l'edizione limitata del semirimorchio centinato tedesco, specificamente realizzato per il mercato italiano e dotato di grande robustezza e versatilità

Mercato trailer: a gennaio -8,1%

Continua il segno negativo sulle immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi con mtt sopra le 3,5 ton. Mastagni (Unrae): «improrogabile l’adozione da parte del Governo di urgenti misure di sostegno»

Multitrax porta in Italia il doppio piano Burgers: trasporta in due viaggi il carico di tre

Da un mese in prova alla LC3 Trasporti, il nuovo semirimorchio double deck del costruttore olandese verrà mostrato dall'importatore italiano a LetExpo a Verona (12-15 marzo) e a Transpotec (8-11 maggio) a Milano. Concentrato di innovazione e tecnologia, è in grado di ridurre del 40% le emissioni di CO2, aumentando del 60% il volume di carico

close-link