Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliEventi e saloni

Eventi e saloni

Autotrasporto, verso un bonus carburanti. Entro fine anno bandi PNRR per digitalizzazione 

Il viceministro Rixi interviene all’assemblea Fedespedi «La merce al Centro» assicurando la disponibilità del governo a dialogare con il settore delle spedizioni. Il presidente Pitto: «Investimenti, cultura del lavoro, semplificazioni, regolazione: questo significa per noi mettere la mettere la merce al centro e fare valore al commercio internazionale»

FIAP propone un Patto di Filiera per la transizione

L’associazione invita le associazioni a collaborare maggiormente per affrontare la sfida della Transizione energetica e migliorare l’efficacia nelle relazioni con la politica. Occorre far comprendere al governo l’importanza del comparto Trasporto e Logistica che conta il 10% del PIL italiano, 180 mld di fatturato e occupa oltre 1,5 milioni di lavoratori

Innovazione, sostenibilità e intermodalità: Golia porta in giro per l’Italia il futuro del trasporto

Alimentare la cultura dei trasporti e della logistica, ribadendo la centralità del settore. È con questo obiettivo che nasce la serie di eventi intitolati...

Lady Truck Driver Team assegna a Riccardo Spandrio (19 anni) il premio “Voglia di Camion 2023″

Il riconoscimento viene assegnato ogni anno in occasione del raduno Coast to Coast di Giussano dal gruppo Lady Truck Driver Team “Buona Strada” a un giovane che si distingue per l’entusiasmo con cui intraprendere la professione

Truck in Sud: dall’8 al 10 settembre torna il camion raduno più cool dell’estate

È uno degli eventi più attesi dai camionisti, capace di radunare ogni anno migliaia di appassionati di mezzi pesanti da tutta Italia. Parliamo di...

Taylor Swift consegna 100mila dollari ai camionisti dell’Eras Tour

La popstar statunitense elargisce un sostanzioso bonus ai collaboratori che l’hanno seguita nelle 24 settimane di tour. Ognuno dei 50 trucker si è visto consegnare un assegno di 100 mila dollari in occasione dell’ultima data di luglio dello spettacolo

50 anni di CARP: Una palestra di aggregazione

La storia della Cooperativa autotrasportatori riuniti di Pesaro e Urbino che, nel corso dei sui cinquanta anni di vita ha attraversato un numero straordinario di aggregazioni. Nata dall’iniziativa di 24 cisternisti interessati ad accrescere il proprio potere contrattuale, limitando la concorrenza reciproca, ha poi aperto le porte a tante altre realtà, utili a diversificare l’attività e a crescere. Partita con mezzo milione di euro di fatturato, oggi arriva a 40 milioni. Senza mai dimenticare il benessere degli associati

Assemblea Federtrasporti, tra rinnovamento e continuità. Le affinità elettive

Nel segno del quattro. Lo scorso 27 maggio, a Bologna, è stata assegnata per la quarta volta a Claudio Villa la guida del gruppo associativo. Rinnovate anche le cariche del nuovo Cda che, tra conferme e nuovi ingressi, ha già messo nel mirino le sfide per il prossimo triennio. L’obiettivo è una crescita sempre più responsabile e collaborativa, che comprenda coesione economica e rafforzamento competitivo

close-link