Il progetto, presentato in un workshop a Milano, vede le due realtà della casa svedese Volvo Trucks e Penta impegnate in prima linea per eliminare le diseguaglianze di genere nel settore lavorativo, dal recruiting alla formazione dei più giovani
Si è svolto ieri nella suggestiva cornice di Piazza di Siena «Un caffè a Villa Borghese… per lo sviluppo di un’Italia sostenibile», evento organizzato da ALIS per favorire il confronto tra pubblico e privato sui punti di forza del settore e sulle istanze da sottoporre alle Istituzioni. Intermodalità, transizione energetica e digitale e formazione di nuove competenze i temi al centro del dibattito.
MAN Italia insieme a Volkswagen Italia hanno aderito al progetto VGI Eco Day messo in atto dall’associazione Plastic Free Odv Onlus per liberare le sponde veronesi del fiume Adige da plastiche e rifiuti
Stop, Look, Wave! Ovvero, Fermati, Guarda, Saluta. Un messaggio semplice, ma in grado di salvare delle vite. Ed è anche il tema del nuovo video musicale di Volvo Trucks, lanciato durante la Settimana mondiale della sicurezza stradale 2023 delle Nazioni Unite. L'obiettivo è quello di parlare ai bambini in età scolare di tutto il mondo, trasmettendo loro l'importanza di un comportamento prudente, oltre a sensibilizzarli sulla presenza dei mezzi pesanti nel traffico
La sostenibilità rappresenta una componente virtuosa ed essenziale in tutti i settori di attività, per imprese ed istituzioni. Se ne parlerà a Bologna il 25 maggio prossimo. Ossani (Federtrasporti): «una maggiore sinergia col ferro, può risolvere alcuni problemi del settore»
Al MAN Truck Champion 2023, che premia il camion più bello di ogni Paese europeo e, poi, del più bello d’Europa, possono partecipare tutti i possessori e autisti di un truck della Casa tedesca. Iscrizioni aperte fino al 28 maggio 2023
Al Transport Logistic la Regione Emilia Romagna ha svelato i progetti sul Porto di Ravenna, nuove opportunità per i futuri investitori interessati ad avere un punto di riferimento in Adriatico. La Regione si conferma essere tra le prime in Europa in termini di potenziale economico, contesto imprenditoriale favorevole, connettività, capitale umano e stile di vita
Quota di visitatori più alta che mai: oltre 75.000 visitatori da 120 Paesi; 2.320 espositori da 67 Paesi decretano il successo della biennale dedicata al mondo dei trasporti e della logistica di Monaco. Appuntamento dal 2 al 5 giugno 2025