Un nuovo brand, un nuovo logo, una nuova identità, per rendere maggiormente riconoscibile l’ecosistema dei servizi offerti e restituire un’identità ben precisa: quello di...
Tappa bavarese per il viceministro del MIT al salone del trasporto e della logistica in atto in questi giorni che ha ribadito: «Una politica condivisa sul Brennero è basilare per migliorare i collegamenti logistici tra Italia e Germania»
La riforma della trentennale legge 240 del 1990 vede la luce in fondo al tunnel. Ma restano i problemi del raggiungimento del 30% del traffico merci su ferro per il 2030 e dello “spontaneismo” logistico dei grandi player internazionali, che costruiscono infrastrutture private al di fuori dei grandi Poli pubblici
L’autoparco più grande d’Europa sarà presente alla più importante manifestazione internazionale del settore della logistica e dei trasporti con un corner sullo stand di Esporg, l’organizzazione europea che riunisce tutte le parti interessate al parcheggio e alla navigazione sicuri degli autotrasportatori
Golia-Infogestweb compie un ulteriore passo in avanti nella propria strategia di crescita. E lo fa con ambizione, annunciando la partecipazione per la prima volta...
Di scena: l’estensione della gamma Serie 02, con tre nuove misure (per assi sterzanti regionali e lungo raggio, per semirimorchi grandi volumi e lungo raggio), il nuovo pacchetto di servizi personalizzato, la rete di rivenditori SuperTruck in espansione
L'impresa no-profit dell'azienda di Bolzano sarà presente al Fuori Salone meneghino con alcuni progetti di eco-design che riutilizzano materiali in legno da smaltire (pallet usati, casse di trasporto) per realizzare arredi esterni ed interni. Dino Menichetti, presidente di FEL, ci illustra anche alcuni dei tanti progetti sostenibili in programma da parte della sua organizzazione