Mosso da un motore da 90 kW (120 cv), abbinato a una batteria da 45 kWh, il piccolo van francese può raggiungere un’autonomia di 285 km in ciclo misto. Già ordinabile, le prime consegne sono previste a primavera
Risale al 1963 il lancio del light truck giapponese, da quel momento sono stati prodotti oltre 4,5 milioni di Canter in 70 mercati. Oggi anche in versione elettrica
Da febbraio la distribuzione di Ikea a Milano e Roma diventa più green, grazie a una nuova flotta di 80 e-Ducato 100% elettrici. Flotta che sarà implementata entro il 2023 di ulteriori 100 veicoli elettrici che andranno a coprire altre sedi sparse in tutta Italia
Massimo Artusi, vicepresidente e responsabile Trucks&Van di Federauto: «Il nuovo anno è cominciato in modo deludente per i veicoli commerciali che il governo sembra aver dimenticato sia nel decreto Milleproroghe che nel rinnovo dell’Ecobonus
La Casa di Stoccarda aspira a offrire i veicoli e i servizi più desiderabili ed essere leader nella mobilità elettrica. Nel 2022, sono stati consegnati 411.000 veicoli, di cui circa 14.700 eVans. A partire dal primo trimestre del 2023, l’intera gamma di prodotti sarà elettrificata puntando a far salire ulteriormente la percentuale di veicoli elettrici circolanti
Si accentua la flessione delle immatricolazioni dei veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso. Le proposte di Unrae per incentivare la domanda di nuovi veicoli e varare un piano per le infrastrutture elettriche
Ha un telaio a longheroni congeniale per ospitare e proteggere le batterie. Con il motore centrale migliora la stabilità, mentre le sospensioni pneumatiche potenziano il comfort. In più, l’eDaily incrementa le versioni (quella da 4,2 ton si guida con patente B), inventa nuove prese di forza per ospitare anche allestimenti complessi e fornisce servizi mai visti prima. Impossibile rimpiangere il diesel…
Mancano ormai pochi mesi al debutto della nuova generazione dell'e-Sprinter, il furgone della Stella che sarà presentato in anteprima mondiale all'inizio di febbraio 2023....