Mentre la connettività è sempre più presente nel comparto merci su gomma, uno studio di Continental svela che le aziende di trasporto si sentono relativamente sicure contro gli hackers ed effettuano in questo campo investimenti molto modesti
La cabina della nuova generazione di veicoli di MAN Truck si è aggiudicata il premio Red Dot Award Brands & Communication Design 2020. La giuria di uno dei più prestigiosi concorsi di design al mondo ha così premiato l’innovativa postazione di guida e la strumentazione di bordo riconoscendola intuitiva e facilmente fruibile per gli autisti.
Soluzioni integrate, computer iperperformanti, uso di database e tecnologie avanzate saranno messi in campo dal colosso tedesco per garantire riduzione dell’inquinamento, traffico più sicuro e maggiori margini di crescita economica per le aziende
15 nuovi Iveco S-Way (5 NP e 10 diesel) sono stati consegnati alla Adami Autotrasporti di Verona, specializzata nel trasporto di liquidi alimentari, forte di una flotta che conta circa 200 mezzi, allestiti con cisterna o tank container.
Continua la fase di prova pratica del Mercedes-Benz eActros, il veicolo della Stella completamente elettrico ed è DB Schenker che lo ha scelto, nella versione da 25 tonnellate per effettuare i servizi di consegna di merci pallettizzate nel centro di Lipsia.
L'eActros ha un’autonomia di circa 200 chilometri, più che sufficienti per espletare i servizi quotidiani; le batterie del camion elettrico saranno ricaricate durante la notte in una stazione di ricarica presso la sede di DB Schenker a nord della città.
DAF Trucks ha introdotto sull’intera gamma LF, CF e XF l’AEBS-3, l’innovativo impianto frenante di terza generazione in grado di eseguire una frenata di emergenza completamente autonoma
Altri 18 pesanti stradali alimentati a gas naturale fanno il loro ingresso nella flotta della Paratori a conferma della vocazione sostenibile della cooperativa genovese convinta dalle performance del veicolo Iveco, che l’azienda aveva già acquistato due anni precedenti in 45 esemplari del precedente modello, lo Stralis 460 NP. Il nuovo S-Way NP è già predisposto per il biometano, per un trasporto all’insegna della circular economy
La Provincia Autonoma di Bolzano rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade puntando a una mobilità più sostenibile che si concretizzerà con un rinnovo totale del parco veicoli operanti sulle strade del territorio provinciale nei prossimi anni.